L’alfabeto delle nostre relazioni: Alberto Magnani presenta la sua “Nuova collezione”

Dopo molti anni di assenza sulla scena espositiva varesina torna ad esporre Alberto Magnani alla Galleria Morotti

Macro camicie, macro cravatte, macro giacche, macro impermeabili. Vestiario maschile sotto il focus di una pittura, appunto, “impermeabile”. Dopo molti anni di assenza sulla scena espositiva varesina torna ad esporre Alberto Magnani con la mostra “Nuova collezione” alla Galleria Morotti di Daverio. Artista iperrealista presenta opere di recentissima produzione datate 2008 e 2009.
«Nella continuità del soggetto – spiega la curatrice Vittoria Broggini – la tendenza in questi ultimi lavori è verso una rappresentazione astratta. Ovvero in queste nuove opere emerge una nuova attenzione alla composizione, a tagli molto netti e secchi rispetto all’inquadratura».
L’apparente soggetto di uso comune, come può essere una cravatta o una giacca, diventa una ossessiva ricerca del particolare «Credo che questa sia la vera sfida continua – prosegue Broggini – dove direzioni molto diverse come la pittura iperrealista, la dimensione pop e un silenzio quasi metafisico lasciando in che guarda queste opere in una senso di sospensione dove è difficile risolvere l’enigma».
Magnani sposta di continuo e abilmente lo sguardo sull’involucro più esterno dell’uomo. I capi d’abbigliamento, sottoposti all’analisi attenta dell’occhio e della pittura dell’artista, sembrano disabitati da ogni presenza umana, svuotati d’ogni traccia dell’individuo che li ha appena dismessi.
Sebbene di stoffe e tessuti si tratti, di quel vestiario che è la nostra stessa seconda pelle, Magnani non costruisce storie, né nel raccordo dei tessuti, nei quali non è visibile il fitto intrecciarsi di trama e ordito, né nel racconto soggettivo dell’individuo che un istante prima indossava, riponeva e abbandonava quegli oggetti stessi.
Magnani propone una sintesi di linguaggio e di stile del tutto personale il cui contenuto si rintraccia sì nell’esterno, negli oggetti stessi della nostra più sconfinante esteriorità; ma quelle “cose”, proprio in quanto tali, compongono e fanno emergere in modo potente e diretto l’alfabeto delle nostre relazioni, il nostro modo di metterci in rapporto con gli altri.
 
Alberto Magnani nasce ad Arborea (Cagliari) nel 1945, vive e lavora a Varese. Larga parte del suo lavoro e della sua formazione si sono svolti negli Stati Uniti. Dal 1980 il suo lavoro è rappresentato da Medici-Berenson Gallery e da Jaffe-Baker Gallery in Florida, da Robert Kidd Gallery in Michigan. Sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche in Italia e negli Stati Uniti.
 
Alberto Magnani. Nuova Collezione
a cura di Vittoria Broggini
16 maggio – 14 giugno 2009
Inaugurazione sabato 16 maggio 2009 ore 17.00
Galleria Villa Morotti
Piazza Montegrappa 9
21020 Daverio – Varese
info@galleriavillamorotti.it
Orari: dal martedì al sabato 10.00-12.30 / 15.00-19.00 – domenica 15.00-19.00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.