L’Isis Ponti, una garanzia per la formazione tecnica

Si è concluso il concorso termotecnico a cui hanno preso parte 50 studenti. L'istituto conferma la sua sensibilità e attenzione per il tessuto manifatturiero del territorio

L’ ISIS “ A.PONTI” di Gallarate continua a promuovere innovazione e professionalità nell’istruzione Tecnico-Professionale, migliorando il livello di preparazione dei propri studenti.     
Un esempio di questa elevata offerta formativa è il ricco e completo programma di corsi tecnici che l’istituto ha saputo offrire ai propri studenti nel settore Termotecnico durante l’anno scolastico, programma giunto già al quinto anno di svolgimento.
Grazie infatti alla collaborazione che l’istituto ha siglato nel 2004 con numerose aziende leader a livello mondiale, fra le quali citiamo Caleffi, Daikin, Rothenberge, Uponor, Viessmann , Zetaesse, anche quest’anno i loro migliori tecnici hanno messo a disposizione degli studenti del settore termotecnico le proprie conoscenze su tecnologie caratterizzate da un forte sviluppo tecnologico per le quali esiste   una crescente richiesta di tecnici specializzati.
Nel corso dell’anno scolastico, gli studenti del corso termotecnico hanno potuto frequentare ben 7 corsi , tenuti da personale tecnico altamente qualificato, per un totale di circa 60 ore, consolidando ed approfondendo le proprie conoscenze su funzionamento, progettazione, installazione, manutenzione di impianti di riscaldamento a bassa temperatura , sui moderni impianti di climatizzazione, sugli impianti ad energia solare, sulle caldaie a condensazione di ultima generazione; settori in rapida evoluzione e con una crescente domanda di personale.
Ammirevole l’attenzione e la professionalità dimostrata dai tecnici e dai responsabili delle singole aziende, sempre più preoccupati   della necessità di formare progettisti e installatori preparati a gestire le nuove tecnologie. Grande la soddisfazione fra i 50 studenti coinvolti , sorpresi   anch’essi nell’ osservare l’elevato contenuto tecnologico e la rapida evoluzione del settore termotecnico.
Dopo questi corsi, l’attività formativa dell’ISIS proseguirà con gli stage estivi presso ditte ed operatori della provincia, grazie ai quali gli studenti potranno mettere in pratica la propria preparazione tecnica.Gli studenti più meritevoli svolgeranno degli stage aziendali in Italia presso i Centri di Formazione delle Multinazionali che collaborano con l’istituto.
Unico ed all’avanguardia a livello provinciale , questo programma realizzato dall’ ISIS di Gallarate, ha ricevuto riconoscimenti dal Ministero della Pubblica Istruzione ed è stato pensato per soddisfare, anche se solo in parte, la crescente e pressante domanda di personale tecnico da parte del mondo produttivo della Provincia.
Infatti da tempo si parla di emergenza diplomati tecnici, perchè la domanda di studenti con diploma tecnico e professionale continua ad essere persistente nonostante la crisi così come mostrano le cifre pubblicate e relative alla provincia di Varese.
Nel 2008 la domanda è stata di 2510 diplomati tecnici-professionali ma solamente 1848 sono stati i diplomati disponibili per un ingresso immediato nel mondo del lavoro. Ogni anno   mancano centinaia di operatori specialisti nei vari   settori aeronautico , meccanico , termotecnico, elettronico, chimico-biologico, come ben evidenziato peraltro dal dato pubblicato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese nel seminario “EMERGENZA DIPLOMATI TECNICI NELLA PROVINCIA DI VARESE” tenutosi lo scorso 7 febbraio presso l’ISIS di Gallarate. Il dato preoccupante per la Provincia è la disponibilità di soli 6 diplomati tecnico-professionali alla fine di ogni anno scolastico per ogni 100 aziende.
Ricordiamo che la Provincia di Varese è fra le 15 province in Italia con il più alto indice manifatturiero e fra le più industrializzate a livello nazionale, una elevata qualità delle produzioni ed una forte propensione all’esportazione. In questo scenario, l’ISIS “A. PONTI ” di Gallarate è diventato un Polo di riferimento nell’istruzione tecnica, attento all’innovazione tecnologica, grazie agli ambiziosi programmi di collaborazione, in grado di assicurare agli studenti un ingresso immediato nel mondo del lavoro con un eccellente livello di preparazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.