La Camera da la fiducia, si al ddl sicurezza

Montecitorio dunque ha detto sì ai tre tronconi in cui è diviso il ddl, quello sull'immigrazione, su mafia e sicurezza urbana. Arrivano le ronde e il reato di immigrazione clandestina

Sono stati approvati i tre maxiemendamenti al disegno di legge in materia di sicurezza. Montecitorio dunque ha detto sì ai tre tronconi in cui è diviso il ddl, quello sull’immigrazione, su mafia e sicurezza urbana. Per il primo i voti favorevoli sono stati 316 e 258 i contrari. I voti favorevoli, per il secondo, sono stati 315, quelli contrari 247. Infine, per il terzo maxiemendamento al disegno di legge sulla sicurezza, i voti favorevoli sono stati 315, i contrari 237. Dopo l’esame degli ordini del giorno, che saranno esaminati fra oggi pomeriggio e domani mattina alle 9, le dichiarazioni di voto e la votazione finale sono in programma domani a partire dalle 11,30.
Presente anche il ministro delle Riforme Umberto Bossi, che a proposito delle perplessità su alcuni dei passaggi del provvedimento espresse da Gianfranco Fini ha dichiarato: "A me interessa solo il voto. Mi basta che passi". Ma la Cei attacca: "Il grande tema tenuto sotto silenzio è quello dell’integrazione".
Arrivano le ronde e il reato di immigrazione clandestina, passibile di multe da cinque a diecimila euro, con obbligo di denuncia da parte dei pubblici ufficiali, e passa da 60 a 180 giorni il periodo in cui un immigrato potrà essere trattenuto nei centri di identificazione ed espulsione. Costerà 200 euro chiedere la cittadinanza e da 80 a 200 euro il permesso di soggiorno. Una pena fino a tre anni di carcere è prevista per chi affitti case o locali ai clandestini e per insulti a pubblico ufficiale. Vengono inoltre ripristinati i poteri del procuratore nazionale antimafia e inasprito il ’41-bis’ sulla detenzione dei boss mafiosi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.