La Rai a caccia di sprechi e incompiute nel profondo Nord
Una troupe di Raiuno si è occupata stamane delle passerelle ciclopedonali dei Cinque Ponti e del Calzaturificio Borri
Passerelle ciclopedonali dei Cinque Ponti ancora alla ribalta. Le ingombranti strutture che accolgono, si fa per dire, chi arriva a Busto Arsizio da nord lungo il Sempione, sono state fra gli argomenti di un servizio realizzato da una troupe Rai appositamente salita da Roma. Oltre alle famigerate passerelle, giornalisti e cameraman Rai si sono occupati del calzaturificio Borri e della stazione Fnm di Ferno-Lonate. Il tema è intuibile: grandi incompiute e sprechi nella terra dell’efficienza lombarda, piuttosto che nel "solito" Mezzogiorno. “Parallelo 41” è il nome della rubrica all’interno della trasmissione di Raiuno “Sabato e domenica” che andrà in onda questo sabato alle 7.40; per i non mattinieri, sarà scaricabile direttamente dal sito Internet della Rai. A Busto Arsizio la troupe con la giornalista Flavia Marimpietri si è soffermata sulla passerella di colore verde che scavalca l’imbocco di viale Diaz, incontrando colleghi della stampa locale, funzionari Anas e del Comune per fare il punto sulle costose strutture, formalmente non ancora complete ma utilizzabili, che fanno bella (?) mostra di sè ma risultano quasi sempre vuote. Fra una ripresa e una dichiarazione in chiave più o meno ironica su queste “chicche” locali, la mattinata per gli ospiti venuti dalla capitale è trascorsa rapidamente. Fra le persone sentite dalla troupe della tv di stato per la vicenda del Borri anche l’ex sindaco Gian Pietro Rossi per ricostruire come ormai all’inizio del decennio che sta per chiudersi l’amministrazione cittadinia acquistò in sonante moneta questa importante struttura antistante il municipio, salvo poi non riuscire in tutti questi anni a farne uso nonostante, o forse a causa, delle mille idee emerse al riguardo. Nessun politico attualmente in carica, invece, è stato sentito, e ciò in omaggio alle rigide regole interne in materia di par condicio seguite dalla tv di Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.