Lisistrata, Veronica e le Donne del Kenia
Veronica Lario, in difesa della sua dignità di donna, divorzia dal marito Silvio Berlusconi, stanca di “andare a braccetto con questo spettacolo" dove si possono vedere "figure di vergini che si offrono al drago per rincorrere il successo, la notorietà e la crescita economica". Un gesto, il suo, uguale e contrario alle moderne Lisistrate d’africa.
La moglie del premier keniano, Ida Odinga, aderisce alla battaglia decretata da un gruppo di attiviste del suo paese per indurre a trattare i due rivali al governo di Nairobi, il premier Raila Odinga, e il presidente, Mwai Kibaki. La protesta delle donne keniane è assai simile a quella che anima la commedia di Aristofane Lisistrata, "colei che scioglie gli eserciti" incitando le donne elleniche a praticare lo sciopero del sesso contro la guerra del Peloponneso.
Veronica Lario, in difesa della sua dignità di donna, divorzia dal marito Silvio Berlusconi, stanca di “andare a braccetto con questo spettacolo" dove si possono vedere "figure di vergini che si offrono al drago per rincorrere il successo, la notorietà e la crescita economica", secondo quanto ha dichiarato alla stampa. Un gesto, il suo, uguale e contrario alle moderne Lisistrate d’africa.
C’è chi si rifiuta di fare l’amore con chi pratica la guerra come strumento della politica, e chi vuole sottrarre il sesso alla connivenza che tende inesorabilmente ad avere con il potere, sottraendo se stessa al "ciarpame senza pudore" della politica che allude alla donna come oggetto sessuale. Sono comportamenti diversi che vanno nella stessa direzione. Sono segnali del fatto che c’è un aspetto civile nella “privatezza” della condizione di molte donne, anche se purtroppo, dopo quasi due millenni e mezzo, le donne sono ancora costrette ad utilizzare pubblicamente aspetti della loro vita privata contro la guerra e le follie del potere.
Michela Barzi
direttivo Universauser
direttivo Universauser
P.S. martedì 5 maggio alle ore 18.30 la compagnia teatrale di Universauser presenterà Lisistrata, per la regia di Anna Maria Bossi Bonomi, allospazio ScopriCoop di via Daverio 44, a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.