Lufthansa Italia annuncia l’assunzione di circa 200 dipendenti
Battesimo del quarto aeromobile chiamato “Genova”
Lufthansa Italia ha annunciato oggi l‘assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l’efficienza operativa di Lufthansa Italia. Assistenti di volo che parlano italiano stanno già lavorando provvisoriamente per Lufthansa Italia al fine di far sentire a proprio agio i passeggeri. Assumere piloti e personale di bordo italiani rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di una compagnia italiana e si propone di sottolineare ulteriormente l’“Italianità’” di Lufthansa Italia.
La compagnia aerea, fondata di recente e con base a Milano Malpensa, assumerà nuovo personale da impiegare in molti settori. Naturalmente vi saranno nuove opportunità per piloti e personale di bordo, ma anche per personale con funzioni amministrative.
«Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell’area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa è riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro», ha affermato Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia. «Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere», ha aggiunto Heike Birlenbach oggi in occasione dell’evento di battesimo del quarto Airbus A319 della flotta di Lufthansa Italia, chiamato “Genova”, in onore della città ligure e alla presenza del sindaco di Genova, Marta Vicenzi.
L’aeromobile appena battezzato “Genova”, volerà, così come tutta la flotta Lufthansa Italia, sui cieli italiani ed europei collegando Milano alle città di Roma, Napoli e Bari e alle maggiori capitali europee, quali Parigi, Barcellona, Madrid, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Londra e Lisbona.
Con una configurazione da 138 posti nelle due classi Business ed Economy, il quarto Airbus A319 presenta le caratteristiche peculiari di Lufthansa che da sempre caratterizzano la sua offerta, senza tralasciare un tocco di italianità: non solo il personale di bordo parla italiano e sono disponibili giornali e riviste italiane, ma è stato anche appositamente sviluppato un prodotto di bordo ispirato al motto “Sentirsi a casa” che utilizza prodotti tipici italiani, sia a colazione che all’ora dei pasti principali, con particolare attenzione alle usanze nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.