Quarto trapianto rene-pancreas all’Ospedale di Circolo

L'intervento è durato circa otto ore ed è stato eseguito dal professor Renzo Dionigi. Varese si conferma così al primo posto al mondo per il trattamento chirurgico di questo tipo di pazienti

All’Ospedale di Circolo di Varese è stato eseguito ieri il quarto trapianto combinato di rene-pancreas in un paziente affetto da HIV.

Varese si conferma così al primo posto al mondo per il trattamento chirurgico di questo tipo di pazienti, solo altri due interventi simili sono stati effettuati su pazienti nelle medesime condizioni: a San Francisco e a Ginevra.

«Siamo orgogliosi del fatto che il Centro Trapianti di Varese attiri l’attenzione della comunità scientifica internazionale grazie a questa procedura chirurgica che dà la possibilità di un trattamento definitivo ad un numero sempre crescente di pazienti» sottolinea il professor Renzo Dionigi, rettore dell’Università dell’Insubria e direttore dell’Unità operativa di Chirurgia I del Circolo.

Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’Università dell’Insubria e l’Azienda Ospedaliera di Varese, l’unica in Italia autorizzata a realizzare questo tipo di doppio trapianto.
Un intervento della durata di circa 8 ore, eseguito dal professor Renzo Dionigi, coadiuvato, per gli aspetti infettivologici, dal professor Paolo Grossi, direttore del Dipartimento Trapianti dell’Azienda e dell’Unità operativa Malattie infettive e tropicali del Circolo; per gli aspetti anestesiologici dal professor Salvatore Cuffari, direttore della Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione e Cure Palliative dell’Azienda e per quelli vascolari dal professor Patrizio Castelli, direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare.

Il paziente, un 49enne affetto da diabete e insufficienza renale fin dall’infanzia e in trattamento dialitico dal 2005, è in buone condizioni: è cosciente e i nuovi organi funzionano perfettamente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.