Addio a Marinellia Pirelli
L’artista si è spenta lunedì 29 giugno 2009. Affascinata dalla luce e dallo studio del suo rapporto con il colore e il movimento, ha lavorato per tutta la vita all’osservazione del passaggio della luce sulle cose, alla pittura, agli studi di ottica, alla fotografia, al cinema

Marinellia Pirelli è mancata lunedì 29 giugno 2009 dopo una lunga degenza in ospedale.
Veronese di nascita si trasferisce nel 1947 a Milano lavorando nel mondo del teatro come attrice oltre che costumista e scenografa. Dal 1950 è a Roma, tre anni più tardi conosce e sposa lo scrittore Giovanni Pirelli da cui ha due figli.
Affascinata dalla luce e dallo studio del suo rapporto con il colore e il movimento, la Pirelli dai primi anni Sessanta approfondisce l’osservazione del passaggio della luce sulle cose, alla pittura, agli studi di ottica, alla fotografia, al cinema. Il suo studio a Roma, accanto a quello di Piero Dorazio, in un grande granaio alle porte della città, era frequentato da Kounellis, Mochetti, Merz, Achille Bonito Oliva, Marotta, Mambor e altri artisti e cineasti, in un rapporto di continuo aggiornamento e di apertura verso le tendenze dell’arte dal neo-dada alla pop-art, dalla minimal art all’arte povera, dalla body art alla land art, dall’arte concettuale al comportament.

Nel corso della sua lunga carriera ha esposto in prestigiosi musei. L’ultimo grande omaggio alla Permanente di Milano nel 2004. Dopo la grande mostra a Villa Panza nel 2001 la Galleria Ghiggini di Varese solo lo scorso anno ha ricordato l’artista con un omaggio in contemporanea alla mostra “Marinellia Pirelli: 1950-2008” allestita presso la Fondazione Mudima di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.