Al via la Busto Garolfo di sera
Debutta la gara non competitiva sulla distanza dei 5 chilometri, organizzata dallo Sci Club 3 Esse e dalla sezione locale dell'associazione nazionale Alpini
Debutta venerdì 19 giugno la "Busto Garolfo di sera", gara non competitiva sulla distanza dei 5 chilometri, organizzata dallo Sci Club 3 Esse e dalla sezione locale dell’associazione nazionale Alpini con il patrocinio del Comune e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.
Una novità per il panorama di Busto Garolfo. «Una proposta che già viene attuata con successo in diversi altri comuni della zona che abbiamo voluto proporre anche in paese», spiega Emilio Tunice, presidente dello Sci Club 3 Esse. «Si tratta di un modo per stimolare l‘attività sportiva anche tra quanti non la praticano in modo costante, ma anche l’occasione per passare una serata tutti insieme». La gara è stata ideata su un circuito interamente cittadino. Continua Tunice: «Partiremo dalla sede degli Alpini in via Domenico Savio per dirigerci verso le scuole elementari Tarra. Quindi, faremo via Cadorna, vicolo Parini e corso Milano per passare alle spalle della palestra dell’oratorio maschile. Passando da viale dei Tigli si prenderà il nuovo ponte sul canale Villoresi e, seguendo l’alzaia, si arriverà al ponte di via Inveruno. Da qui, passando da via Pergolesi, via Cimabue e via Fiume si approderà al campo sportivo comunale per chiudere nuovamente alla sede degli Alpini».
Due le categorie, una maschile e l’altra femminile, per le quali sono previsti premi per i rispettivi primi tre classificati. «Abbiamo voluto sostenere questa iniziativa per stimolare il lavoro delle associazioni e valorizzare ogni evento che dà spazio all’attività sportiva», spiega Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Siamo una banca locale e come tale siamo vicini al territorio in ogni sua espressione».
Le iscrizioni si ricevono al negozio Ottica Paganini di via Sant’Ambrogio oppure telefonando allo 0331-569592. È possibile iscriversi anche poco prima della partenza. Il costo per i primi 100 iscritti è di 3.50 euro e prevede l’omaggio di una borsa gastronomica. Per gli altri, la quota è di 1.20 euro. Il ritrovo è previsto alle 19 alla sede degli Alpini, in via Domenico Savio, 37 a Busto Garolfo. Il via alla gara sarà dato alle 20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.