Bimbi alla scoperta di Milano con NavigaMi
Partirà giovedì 2 luglio l'iniziativa riservata ai bambini che, a bordo del battello, scopriranno storia, monumenti e scorci inaspettati della città
Dal 2 luglio , e per tutti i giovedì fino al 17 settembre , salpano i battelli di NavigaMI , l’itinerario ludico-educativo organizzato da OPERA d’ ARTE che aiuterà i piccoli milanesi a conoscere la Milano della tradizione con la sua storia, i monumenti e gli scorci inaspettati.
NavigaMI sarà un’avventura lungo il corso dei Navigli e delle antiche vie d’acqua. L’acqua è l’elemento che più di altri ha caratterizzato la storia e il paesaggio milanese. Un antico e prezioso legame di cui restano ben poche testimonianze visibili. Conche, canali, alzaie, chiuse, antichi approdi e reticoli d’acqua che oggi sono solo il ricordo sbiadito di un passato ormai lontano di cui a volte non si sospetta neanche l’esistenza.
L’iniziativa offre la possibilità di navigare lungo l’ “Itinerario delle Conche” : partenza da Alzaia Naviglio Grande, 4 tutti i giovedì alle 17.00 .
I bambini , accompagnati da un operatore culturale che evocherà le storie di Milano, ammireranno dal battello Vicolo dei Lavandai , luogo in cui donne e uomini per molti secoli hanno lavato a mano i panni, quindi la chiesa di San Cristoforo con il suo antico ponte. Tornando indietro passeranno sotto il ponte "dello Scodellino" per entrare nella Darsena , antico porto di interscambio per il commercio che rappresentava uno dei più grandi porti interni del Mediterraneo, potendo vantare ben 1000 metri di banchine attrezzate per l´attracco delle chiatte.
L´imbarcazione giungerà poi nel Naviglio Pavese , percorso fino al primo sostegno idraulico, cioè la famosa chiusa della "Conchetta" . Da lì, il rientro all’approdo in Alzaia Naviglio Grande, 4.
La partecipazione è gratuita , previa prenotazione obbligatoria allo 02 45487400 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.