Campionati italiani, Cantele ai piedi del podio
A Imola la maglia tricolore va a Monia Baccaille per distacco. La varesina rimane con le migliori ma chiude al quarto posto in uno sprint a ranghi ridotti
Non riesce l’assalto di Noemi Cantele alla maglia tricolore. Dopo il titolo italiano a cronometro l’arcisatese era una delle atlete più attese per la prova in linea disputata oggi con partenza e arrivo a Imola e traguardo all’interno dell’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari, cuore della "Settimana tricolore 2009".
Il titolo è invece andato a un’altra atleta del giro della nazionale, la perugina Monia Baccaille che corre con le insegne delle Fiamme Azzurre. Baccaille ha vinto per distacco dopo aver lasciato sul posto con uno scatto secco il gruppetto delle migliori, Cantele compresa. Al suo inseguimento è andata la sola Laura Bozzolo (Selle Italia-Ghezzi) che è giunta seconda in perfetta solitudine con 1’28" di ritardo dalla neocampionessa.
Le migliori sono arrivate con quasi 3′ di distacco e il gruppetto è stato regolato dalla più forte velocista azzurra, Giorgia Bronzini, che allo sprint ha regolato proprio Noemi, oltre a Guderzo e Luperini: il top del ciclismo femminile nostrano.
Cantele ha un po’ pagato lo scotto di non avere con sé compagne di squadra; le prove nazionali infatti ammettono solo atlete dei singoli Paesi e la varesina è l’unica ciclista italiana in forza al Team Bigla, formazione svizzera.
Più staccata ha chiuso invece l’altra varesina, la giovane caravatese Valentina Carretta (Top Girls-Fassa Bortolo) che a cronometro aveva concluso al sesto posto.
Sempre nelle prove contro il tempo, l’oro di Cantele era stato bissato da Fabrizio Macchi nella propria categoria dedicata agli atleti paralimpici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.