Cooperativa SetteLaghi: “Non abbiamo l’obiettiva del profitto, ma del pareggio”

Alla luce degli articoli pubblicati il 18 giugno scorso, la Settelaghi Scarl. intende puntualizzare alcuni aspetti fondamentali della vicenda e chiarire la reale situazione a mezzo della presente replica

Riceviamo e pubblichiamo

Egregio Direttore,

 
alla luce degli articoli pubblicati il 18/06/2009, la Settelaghi Scarl. intende puntualizzare alcuni aspetti fondamentali della vicenda e chiarire la reale situazione a mezzo della presente replica.
 
Innanzitutto, non corrisponde al vero la circostanza secondo la quale la Settelaghi Scarl non pagherebbe con regolarità gli stipendi da ormai 5 anni. Qualche breve ritardo nella corresponsione delle buste-paga si è verificato unicamente da quando è iniziata la crisi mondiale che ha colpito tutti i settori indistintamente, soprattutto il terzo settore, e quindi anche la Cooperativa Settelaghi.
 
La priorità della scrivente Cooperativa è ed è sempre stata quella di non penalizzare i propri dipendenti, tanto meno quelli che operano presso gli Istituti Scolastici; da lungo tempo la Settelaghi affronta enormi sacrifici per non ridurre le ore lavorative ai propri dipendenti, malgrado una serie di circostanze, certamente non imputabili alla scrivente Cooperativa, costringano la stessa a fornire a vari istituti scolastici, per servizi di pulizia, circa 2.000 ore mensili in più rispetto a quelle poi effettivamente pagate. Si aggiunge che le Settelaghi si è trovata ad affrontare pluralità di proroghe dei contratti di appalto a prezzi invariati, aumento di superfici da pulire senza riconoscimento del corrispondente corrispettivo, mancato pagamento di importi dovuti a titolo di adeguamento Istat, Enti Locali che si rifiutano di provvedere al pagamento di fatture già emesse a saldo, ecc.
 
Alla luce della situazione sopra indicata, ben nota ai tutti i dipendenti della Settelaghi, le lavoratrici in questione dovrebbero riconoscere e comprendere gli sforzi di cui la Settelaghi Cooperativa Sociale si fa carico per onorare gli impegni presi nei loro confronti. Del tutto ingiusta, quindi, l’accusa mossa alla Presidente della Cooperativa, di essere una persona che non rispetta gli impegni presi.
 
Si puntualizza, altresì, che la Settelaghi Cooperativa Sociale è una Onlus, e quindi non ha l’obiettivo del profitto, ma quello del pareggio economico, necessario per poter continuare l’attività non solo nel settore tradizionale, ma, soprattutto, nell’ambito sociale e nei servizi alla persona.
 
Viviamo, quindi, grazie al pareggio economico delle ns. attività e, soprattutto, se viene rispettato un regolare flusso di incassi, che sono le risorse necessarie per far fronte agli impegni, considerando che la Settelaghi Cooperativa Sociale ha come priorità assoluta e vitale il pagamento degli stipendi dei dipendenti impegnati nei servizi.
 
A tale proposito, specifichiamo che non è certo la “pressione” delle ns. lavoratrici che ci spinge a pagare gli stipendi: come tutti, liquidiamo gli stipendi quando disponiamo delle risorse finanziarie necessarie, che non arrivano certamente in seguito alle sollecitazioni che ci vengono fatte, ma esclusivamente in seguito ai ns. sforzi continui di sollecito verso i ns. Clienti, affinché rispettino gli accordi contrattuali, per metterci nelle condizioni, a ns. volta, di onorare i ns. impegni, fra i quali, ripeto, ha la priorità il pagamento tempestivo degli stipendi.
 
La Presidente Legale Rappresentante
 
Augusta Lena

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.