Esami gratuiti per bronchi e polmoni in piazza
In piazza Volontari del Sangue, l'equipe del dottor Castiglione primario di broncopneumologia effettuerà esami dalle 14 alle 19 di sabato 27 giugno
Un’iniziativa dedicata alla prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio. A Saronno, sabato 27 giugno, in piazza Volontari del Sangue, il personale dell’Unità Operativa di Broncopneumologia dell’Ospedale, diretta dal dott. Gabriele Castiglioni, sarà a disposizione dei cittadini per eseguire alcuni test gratuiti e dare informazioni sulle patologie di bronchi e polmoni in occasione della quindicesima edizione della Giornata Nazionale del Respiro e della proclamazione del 2009 come l’”anno del respiro” promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’iniziativa, organizzata dalla Federazione Italiana contro le Malattie Polmonari Sociali e la Tubercolosi – ONLUS in collaborazione con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (Aipo) e la Società Italiana Malattie Respiratorie (Simer),coinvolge più di 300 centri pneumologici ospedalieri e universitari in tutto il Paese.
Chi si recherà sabato pomeriggio dalle 14 alle 19 allo stand di piazza Volontari del Sangue potrà sottoporsi gratuitamente alla spirometria (non serve l’impegnativa del medico di famiglia né la prenotazione), cioè alla misurazione del respiro, che serve per valutare la funzione respiratoria attraverso la misurazione dei volumi d’aria contenuti e mobilizzati dai polmoni. In occasione di questa iniziativa l’anno scorso sono stati effettuati circa 400 esami.
Il personale medico e infermieristico resterà a disposizione degli utenti per fornire materiale e informazioni sulle patologie respiratorie, in particolare su quelle causate dal fumo di tabacco e inquinamento ambientale.
I numeri
L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che le malattie polmonari arriveranno ad essere la prima causa di morte a livello globale entro il 2010 e le ha inserite tra le priorità che la ricerca medica deve affrontare nel prossimo decennio, insieme alle malattie cardiovascolari,ai tumori e al diabete. In Italia affliggono 10 milioni di persone e provocano 112.000 morti ogni anno.
Esse determinano uno dei più rilevanti problemi sanitari sia per l’elevato numero di persone che ne sono affette, anche nelle fasce d’età giovanili, sia per l’elevata mortalità e morbilità sia per i costi diretti e indiretti.
Da ciò deriva l’impegno di istituzioni e società scientifiche al fine di sensibilizzare la popolazione sul tema della campagna, sui danni derivanti dal fumo di tabacco e sulla prevenzione di quelle patologie polmonari che possono diventare croniche.
Ulteriori informazioni sulla campagna preventiva si possono trovare sul sito Internet www.annodelrespiro.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.