Europa, il Ppe vince ma si allontana la presidenza a Mauro
Il risultatod el pdl inferiore al previsto gioca a sfavore dell'esponente lombardo, i socialisti sono in rotta e potrebbero accettare di cambiare nome al gruppo per il Pd
Il voto ha sancito la vittoria del Partito popolare Europeo di centrodestra, ma i risultati non sono così univoci come sembrerebbe a prima vista. Prendono spazio forze nuove e più fresche, i verdi avanzano in alcuni paesi, c’è una affermazione della destra xenofoba nei paesi più spaventati dalla immigrazione di origine musulmana, mentre in Svezia c’è stata la novità più clamorosa: il Partito Pirata, che ha ottenuto il 7,4 per cento dei voti. Combatte contro il copyright in internet, e vuole rivoluzionare le leggi sulla tutela del diritto d’autore. Ha presa soprattutto tra i giovani.
Il Partito popolare europeo, nonostante la netta vittoria politica, perde qualche decimo di punto percentuale passando dal 36,7 al 36% dei voti a causa della defezione dei conservatori britannici e del partito euroscettico ceco di Mirek Topolanek. I socialisti sono in calo netto, dal 27,6 al 22%, perdita che potrebbe essere solo in parte compensata dall’ingresso del Pd nel nuovo gruppo Pse-Democratici, che riporterebbe i riformisti attorno al 25%. Proprio il calo socialista potrebbe risolvere il problema della collocazione europea del Pd italiano, che chiede ai socialisti di cambiare nome. Fino ad oggi avevano risposto di no, ma diventando social progressista il gruppo Pse eviterebbe un assottigliamento umiliante. la decisione deve essere presa entro il 23 giugno.
Il Partito popolare europeo, nonostante la netta vittoria politica, perde qualche decimo di punto percentuale passando dal 36,7 al 36% dei voti a causa della defezione dei conservatori britannici e del partito euroscettico ceco di Mirek Topolanek. I socialisti sono in calo netto, dal 27,6 al 22%, perdita che potrebbe essere solo in parte compensata dall’ingresso del Pd nel nuovo gruppo Pse-Democratici, che riporterebbe i riformisti attorno al 25%. Proprio il calo socialista potrebbe risolvere il problema della collocazione europea del Pd italiano, che chiede ai socialisti di cambiare nome. Fino ad oggi avevano risposto di no, ma diventando social progressista il gruppo Pse eviterebbe un assottigliamento umiliante. la decisione deve essere presa entro il 23 giugno.
I liberali calano dal 12,7 al 10,9% ma potrebbero recuperare qualche formazione ancora non schieratasi. I verdi crescono dal 5,5 al 6,9. L’estrema sinistra passa dal 5,2 al 4,5. La destra anti-europea dell’Europa delle Nazioni registra una apparente lieve flessione (dal 5,6 al 4,8), ma in realtà crescerà grazie alla confluenza dei conservatori di Cameron e di altre formazioni che ora sono accorpate in quel 12% che ancora non ha scelto ufficialmente il proprio campo.
Le scadenze immediate: la nomina del presidente del Parlamento europeo e il voto di fiducia per la riconferma di Barroso alla guida della Commissione. Una partita politica interessante riguarda l’elezione del presidente del parlamento. Prima delle elezioni, popolari e socialisti si alternavano alla presidenza: due anni e mezzo a testa. Ma ora i liberali mettono come condizione per votare la fiducia a Barroso di avere almeno uno dei due mandati presidenziali alla guida del Parlamento. Sarebbe il Ppe a dover rinunciare, diove c’è tra l’altro un problema di rivalità tra l’italiano Mario Mauro, del Pdl, e quello polacco, Jerzy Buzek, esponente del partito del premier Donald Tusk. Berlusconi aveva reclamato il posto di presidente giurando sul successo elettorale del Pdl, ma gli italiani non sono diventati primo partito. Secondo la stampa internazionale Angela Merkel vuole dare un segnale di attenzione all’Est europeo, e voterà per Buzek.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.