Nerviano Medical Sciences:”Situazione ancora incerta”

"Nonostante le numerose dichiarazioni e i molti sforzi" dicono le organizzazioni sindacali la situazione rimane ancora incert. "A tuttoggi non abbiamo notizie di questa NewCo promessa"

La Rsu di Nms e le organizzazioni sindacali firmatarie del comunicato congiunto emesso alla fine dell’incontro avvenuto in Regione Lombardia del 24 aprile, intendono denunciare che la situazione di Nerviano Medical Sciences (Nms) rimane ancora incerta, nonostante le dichiarazioni ed i vari interventi delle istituzioni.

Nella conferenza stampa del Presidente della Regione Lombardia del 8 maggio era stata annunciata la costituzione di una NewCo, che sarebbe diventata proprietaria di Nms e che avrebbe dovuto  favorire   l’entrata di nuovi azionisti.

A tuttoggi non abbiamo notizie di questa NewCo e quindi non sono ancora chiari gli assetti societari di Nms.

Nel comunicato congiunto  del 24 aprile   si concordava su un proseguimento del tavolo istituzionale, da riconvocare entro il maggio 2009, per arrivare ad un accordo tra istituzioni e parti sociali per il rilancio strutturale di Nms.

Questo tavolo non si è ancora riunito e Rsu e Sindacato non hanno ancora avuto la possibilità di discutere   la nuova strategia industriale per mettere in sicurezza Nms dopo il salvataggio. Inoltre, si hanno poche notizie sui contatti con i possibili acquirenti di parti dell’azienda  (PS e Accelera)   e di nuovi azionisti interessati ad entrare nella Business Unit Oncology, come pure sui contatti con altre aziende farmaceutiche interessate ai ns.progetti.

Il lavoro svolto fin qui dalle Istituzioni (Regione Lombardia) in stretta collaborazione con Azienda, Comune di Nerviano e Sindacato hanno evitato il possibile fallimento della Società. Questo metodo di lavoro va ripreso al più presto ed intensificato per rimettere Nms sulla via dello sviluppo e della salvaguardia dell’occupazione. 

Questa settimana la Rsu di Nms incontrerà i nuovi vertici aziendali con cui spera di avviare un proficuo confronto per rilanciare Nms. Ma sarà anche necessario che il Governo e la Regione Lombardia riprendano al più presto il confronto con l’azienda ed il sindacato perchè senza una chiara e attiva partecipazione delle istituzioni tutto il progetto rischia di arenarsi.

Questa situazione così incerta, unita alla crisi più generale della chimica e della ricerca farmaceutica in Italia (dalla chiusura di Cti Bresso e Isbm Pomezia ai problemi di Gsk Verona) chiede una immediata ripresa di iniziativa e di mobilitazione dei lavoratori di Nms il cui primo passo sarà la partecipazione alla giornata di mobilitazione per il rilancio della chimica italiana indetto unitariamente da Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil per mercoledì 24 giugno 2009.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.