Porte aperte a palazzo Isimbardi per la festa della Repubblica
Sede storica dell’amministrazione provinciale dal 1935, il Palazzo risale al XVI secolo, ed è stato la residenza di importanti famiglie nobili milanesi e lombarde.
“Celebrare e festeggiare la Festa della Repubblica è un dovere e un onore per tutti gli italiani. Per questo anche quest’anno Palazzo Isimbardi apre le porte ai cittadini per celebrare insieme una ricorrenza solenne. Il 2 giugno del ‘46 il popolo italiano scelse la Repubblica, la democrazia. Iniziò un cammino di libertà di cui è massima espressione la nostra Costituzione. La festa della Repubblica è anche la festa della Costituzione”.
In occasione della Festa della Repubblica, il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, invita i cittadini a visitare Palazzo Isimbardi, che domani, martedì 2 giugno, aprirà le porte al pubblico dalle 14 alle 19.
Per l’occasione, il cortile d’onore di Palazzo Isimbardi è stato decorato con il tricolore.
Sede storica dell’amministrazione provinciale dal 1935, il Palazzo risale al XVI secolo, ed è stato la residenza di importanti famiglie nobili milanesi e lombarde. Tra le numerose opere d’arte che è possibile ammirare, gli affreschi seicenteschi attribuiti alla bottega del varesino Morazzone, i lampadari in vetro di Murano del ‘700 che pendono nella sala Antegiunta, e lo scrittoio in sala Giunta che si dice essere appartenuto al maresciallo austriaco Josef Radetzky, al tempo in cui risiedeva nel vicino Palazzo Diotti come governatore di Milano. Oltre, naturalmente, al gioiello del Palazzo, il “plafond” su tela di Giovanbattista Tiepolo, l’Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtù, che decora il soffitto della Sala Giunta.
Durante l’apertura straordinaria sono previste visite guidate gratuite. Ogni visita è rivolta a un gruppo di massimo di 20 persone e in caso di sovrannumero i visitatori dovranno attendere il turno successiva.
L’ingresso per l’apertura straordinaria di Palazzo Isimbardi è da corso Monforte 35. Per informazioni si può chiamare, negli orari d’ufficio, lo 02 77402895.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.