Tutti a canestro con Fabrizio nel cuore
Si disputa domenica 7 al Campus il primo torneo in memoria di Fabrizio Panin, il giovane cestista scomparso lo scorso agosto in un incidente
Per ricordarlo, amici e familiari hanno scelto lo sport che tanto lo appassionava, il basket. Per questo, dalle 9 alle 19, il centro sportivo di via Pirandello ospiterà il "1° Memorial Fabrizio Panin" in collaborazione con il Lions Club Valganna – Eremo di San Gemolo, con la Pallacanestro Varese, la Robur et Fides, il Campus e con i patrocini di Comune, Provincia e Coni.
Oltre alle tre grandi formazioni cittadine sono iscritte le squadre di Daverio, Gallarate, Casorate, Malnate e Tradate.
Il torneo è riservato ai ragazzi nati nel 1997 (ammessi in campo anche i ’98) e vedrà tra gli spettatori anche alcuni atleti della Cimberio che ha ottenuto la promozione in Serie A1: durante tutta la stagione tra l’altro, a lato della curva nord del palazzetto è stato esposto uno striscione dedicato a "Fabry".
Il torneo, oltre a mettere a confronto tanti talenti e giovani appassionati del basket nostrano, avrà anche un importante risvolto a scopo benefico. Una parte del ricavato dal pranzo e di una gara di tiri liberi che inframmezzerà le partite della manifestazione, sarà infatti devoluto all’associazione "Malawi nel cuore Onlus". Questa opera in Malawi e si sta occupando della costruzione di una scuola e di un ospedale per i bambini; un’aula dell’istituto sarà quindi dedicata alla memoria di Fabrizio. Il collegamento con il paese africano è piaciuto in modo particolare alla famiglia Panin perché consente di unire il basket a un gesto concreto di aiuto che possa durare nel tempo. Come il sorriso e il talento di Fabry, cui i compagni di squadra non dimenticano di rivolgere un pensiero ogni volta che scendono sul parquet.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.