Vento di destra in Europa
Le elezioni europee meno partecipate della storia. L’affluenza è stimata al 43 %. Nel 2004 la partecipazione era stata del 45,47 %

In Francia è crollato il partito socialista, in Germania perdono sia la Cdu della Merkel che la Spd, ma nei due paesi vanno bene i verdi. In Italia Berlusconi confermerebbe la sua forza, in Spagna il Ppe sorpasserebbe il Psoe di Zapatero ma di misura. Vediamo i sondaggi.
GERMANIA – I liberali della Fdp,10,5%, Cdu/Csu del cancelliere tedesco Angela Merkel 38,2%, perde 6,3 punti, la Spd al 21,4% (alle Europee del 2004, 21,5%). I Verdi, intorno al 12%. Cresce di un punto la Linke di Oscar Lafontaine, data intorno al 7%.
SPAGNA – Il Partito popolare sarebbe in testa in Spagna con il 43% dei voti, davanti al Psoe del premier Josè Luis Zapatero con il 40,5%, la coalizione di partiti nazionalisti Ceu con il 5% otterrebbe 2 seggi, la sinistra di Izquierda Unita con il 3,6%.
FRANCIA – L’Ump del presidente francese Nicolas Sarkozy è in testa con il 27,2%, il Ps ottiene appena il 16,4% (un calo di circa il 10% rispetto al 2004). I Verdi di Europe Ecologie di Daniel Cohn Bendit ottengono un eccellente 15,4%, il MoDem di Francois Bayrou l’8,7%
AUSTRIA – Nelle prime proiezioni dopo la chiusura dei seggi alle 17.00, la Spoe precipita di dieci punti al 23,5%, il peggior risultato dal 1945 (alle Europee del 2004 aveva ottenuto il 33,3%). La Oevp del vicecancelliere Josef Proell, pur in lieve calo, conquista il primato con il 30,1%. Al terzo posto la lista dell’euroscettico populista di sinistra, Hans Peter Martin, con il 18,2
GRECIA – Secondo gli exit pollil partito socialista di opposizione Pasok, ha ottenuto il 37-39% delle preferenze alle elezioni per il Parlamento europeo. Il partito conservatore Nuova Democrazia (Nd) del premier Costas Karamanlis avrebbe tra il 30,5% e il 33%.
OLANDA – In Olanda si è votato giovedì scorso. Il partito di estrema destra Pvv (Partito della libertà) di Geert Wilders ha ottenuto il 16,9%,
IRLANDA – In Irlanda si è votato venerdì. Secondo gli exit poll dell’istituto Lansdowne Market Research per la radio nazionale RTE, il Fianna Fail (centro progressista), partito al governo ha raccolto solo il 24% delle preferenze, otto punti percentuali in meno delle ultime amministrative del 2004; il Fine Gael (centro conservatore), principale partito di opposizione, ha ottenuto il 34%, una crescita del 6,5%; anche il partito laburista ha visto un balzo in avanti, con il 17% (+5,5%)
PORTOGALLO – In Portogallo il principale partito di opposizione di centrodestra è in leggero vantaggio sul Ps premier Josè Socrates del secondo i primi exit poll
UNGHERIA – Il partito di destra ungherese dell’ex premier Viktor Orban, Fidesz, avrebbe ottenuto il 67% delle preferenze, con un vantaggio schiacciante rispetto ai Socialisti dell Mszp che avrebbero raccolto soltanto il 19%. L’affluenza al voto degli elettori magiari si attesta attorno al 35%, contro il 38,5% del 2004.
PORTOGALLO – In Portogallo il principale partito di opposizione di centrodestra è in leggero vantaggio sul Ps premier Josè Socrates del secondo i primi exit poll
UNGHERIA – Il partito di destra ungherese dell’ex premier Viktor Orban, Fidesz, avrebbe ottenuto il 67% delle preferenze, con un vantaggio schiacciante rispetto ai Socialisti dell Mszp che avrebbero raccolto soltanto il 19%. L’affluenza al voto degli elettori magiari si attesta attorno al 35%, contro il 38,5% del 2004.
BULGARIA – Vittoria preannunciata del partito conservatore Gerb del sindaco di Sofia, Boyko Borissov, con il 23,5%
DANIMARCA – In Danimarca, sempre secondo i primi exit poll, i socialdemocratici oggi all’opposizione, sarebbero in testa rispetto ai liberali al potere, con il 21,8% dei voti e 4 seggi a Strasburgo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.