Via alle iscrizioni per gli asili nido in ospedale
La realizzazione delle due strutture, destinate a ospitare bimbi dai tre mesi ai tre anni d’età e finanziate con fondi della Regione Lombardia, è terminata.Sono in corso gli ultimi collaudi
Al via le iscrizioni per gli asili nido realizzati all’ospedale di Busto Arsizio e al “Galmarini” di Tradate. La realizzazione delle due strutture, destinate a ospitare bimbi dai tre mesi ai tre anni d’età e finanziate con fondi della Regione Lombardia, è infatti terminata e sono in corso gli ultimi collaudi e gli adempimenti amministrativi necessari prima dell’apertura che avverrà in concomitanza con l’inizio del prossimo anno scolastico (la data sarà comunicata nelle prossime settimane).
I genitori potranno inoltrare la domanda alla ditta cui è stata affidata la gestione delle due strutture – la Cooperativa “Punto Service” di Caresanablot, in provincia di Vercelli – fino al 30 novembre 2009. I moduli sono scaricabili dal sito internet www.puntoservice.org oppure si possono ritirare presso gli uffici della Segreteria del presidio di Tradate o presso l’Ufficio Protocollo dell’ospedale di Busto Arsizio. Sono da rivolgere all’indirizzo internet sopraindicato tutte le richieste sulle modalità di prenotazione e sull’attività delle strutture.
Per illustrare il servizio, gli orari, le tariffe e lo staff della cooperativa sono in programma due incontri pubblici, anche alla presenza dell’avvocato Ugo Palaoro, direttore amministrativo dell’ospedale di Tradate e referente operativo per l’Azienda Ospedaliera. Al “Galmarini” l’incontro si svolgerà il 30 giugno alle 17.30 (sala riunioni, sesto piano Pad. Monoblocco), mentre all’ospedale di Busto Arsizio è prevista per il 3 luglio alle 17.30 (aula suor Bianca, Pad. Formazione).
Come annunciato tempo fa in occasione della presentazione del progetto e della posa della prima pietra dei due edifici, una quota dei posti a disposizione sarà riservata a figli di dipendenti ospedalieri e un’altra ai cittadini dei due Comuni. Una decisione presa in funzione dell’importanza di questo genere di servizio sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.