Autolaghi, scattano gli sconti per il “car pooling”
Dal 31 agosto le auto con a bordo almeno quattro persone pagheranno solo 50 centesimi invece di 1 euro e 30 alla barriera di Milano Nord
La fine dell’estate riserverà una sorpresa "verde" sull’Autolaghi: il car pooling scontato. Autostrade per l’Italia annuncia infatti che dal 31 agosto e fino al termine dei lavori di ampliamento avviati oggi per la tratta Lainate-Como, ma che in prospettiva prevederanno anche una quinta corsia Lainate-Milano, sarà previsto un sostanzioso sconto sul pedaggio alla barriera di Milano Nord per le auto con a bordo almeno 4 persone. Anzichè gli 1,30 euro attualmente richiesti, si pagheranno soli 50 centesimi. Ai pendolari converrà quindi più che mai… associarsi.
L’iniziativa, novità assoluta sulle autostrade italiane, è stata promossa dall’on. Marco Reguzzoni (Lega Nord), presente oggi per l’avvio dei lavori dell’ampliamento Lainate-Como sud, e pubblicamente ringraziato per l’idea dall’ing. Giovanni Castellucci (ad di Autostrade per l’Italia).
“Il car pooling rappresenta una soluzione di immediata applicazione che può consentire da subito di snellire il traffico intorno alle grandi città, migliorando di conseguenza anche la qualità dell’aria che respiriamo” ha detto l’esponente politico, già presidente della Provincia di Varese (2002-2008).
Si tratta di una modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi, nonchè l’inquinamento e il traffico, ed è oggetto da anni di proposte e campagne da parte di gruppi e associazioni ambientaliste. Ricorda il promotore dell’iniziativa per l’Autolaghi che il car pooling “ha già avuto un’ampia e positiva sperimentazione negli Usa e in molti paesi europei ed è quindi opportuno adottarlo anche in Italia, come chiedo da tempo”.
“Questa soluzione alternativa alla mobilità tradizionale – prosegue Reguzzoni – può concretamente alleviare i disagi dei pendolari e di tutti i cittadini e gli operatori del trasporto che quotidianamente subiscono la infinita mole di traffico che circola sulle autostrade A8 e A9. E non è detto – conclude – che non la si possa in futuro applicare anche ad altre grandi città italiane”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.