Crisi e territorio alla festa di Comunità Giovanile

Incontro in colonia elioterapica sul tema del momento. Candiani, della Cdo Alto Milanese: «Rimettere al centro dell'azione economica le persone»

Alla Colonia elioterapica non si fa solo festa. Comunità Giovanile ha organizzato anche una serie di dibattiti, momenti culturali e di riflessioni utili a capire cosa sta succedendo al territorio. Partendo da una zona ben delimitata, quella insubrica, ieri sera si sono confrontati il presidente della Cdo Altomilanese Angelo Candiani, Norman Gobbi della Lega dei Ticinesi e Luciana Ruffinelli, consigliera regionale della Lega Nord e consigliera comunale a Busto Arsizio. A moderare l’incontro è stato chiamato Marco Tavazzi, giornalista di Libero e La Provincia.

Galleria fotografica

Comunità Giovanile in festa 4 di 4

Crisi e territorio, come affrontare il momento? E’ stato questo il filo conduttore della serata che ha visto porre al centro dell’attenzione due elementi fondamentali: l’uomo e la terra in cui vive. Il primo dei due elementi è stato messo al centro del pensiero da Candiani che, da presidente di Aslam, ha inquadrato il superamento della crisi globale rimettendo al centro dell’azione economica l’uomo, la forza lavoro come vera e unica risorsa delle aziende del fare, quelle che fioriscono ancora in provincia di Varese: «Nella nostra provincia il saldo è ancora positivo – ha detto Candiani – nascono più imprese di quante ne muoiano. Assumono meno operai ma la consapevolezza tra i nostri imprenditori dell’importanza dei lavoratori è sempre alta. Nonostante la crisi e la stretta creditizia molti non chiudono e cercano di superare la tempesta cercando di non lasciare a casa nessuno».

Luciana Ruffinelli ha tracciato invece, il quadro delle iniziative della Regione Lombardia messe sul tappeto per far fronte concretamente alla crisi economica: «Se fosse già operativo il federalismo fiscale avremmo potuto fare molto di più – ha detto la consigliera regionale – quello che abbiamo messo in campo è il massimo possibile per il momento. A settembre partirà il piano edilizio che la Eegione ha studiato con bonus per ampliare del 20% la propria abitazione. L’obiettivo è rimettere in movimento il mattone senza consumare nuovo ed ulteriore territorio. Per le aziende non starei a ricordare la cassa integrazione in deroga e la cassa integrazione ordinaria e straordinaria».

Per Norman Gobbi anche la florida Svizzera sta vivendo la sua crisi anche se gli effetti sono minori che in Italia. Nel paese delle banche si stanno affrontando importanti cambiamenti, anche nel mercato del lavoro: «Siamo ancora un esempio per quanto riguarda il rapporto tra istituti di credito e clienti – ha detto Gobbi – mentre per quanto riguarda il lavoro abbiamo sofferto e soffriamo ancora la concorrenza dei lavoratori italiani ma stiamo cambiando il nostro sistema di fare formazione e i risultati stanno arrivando. I nostri giovani faticano a ritrovarsi preparati in maniera adeguata quando entrano nel mondo del lavoro e abbiamo un tasso di disoccupazione doppio nella fascia 20-25 anni rispetto al tasso generale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Comunità Giovanile in festa 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.