Da integrato a fuori legge in poche ore

Martine Illgen, presidente di Anofl Cisl, commenta il pacchetto sicurezza sottolineando le ripercussioni sulla vita di molti stranieri

«L’unico dato positivo di questo pacchetto è che lo straniero che richiede la carta di soggiorno dovrà dimostrare di avere padronanza della lingua italiana, mentre oggi ci sono tante donne pakistane o magrebine che non pronunciano una parola di italiano e non hanno la minima intenzione di integrarsi» È negativo il giudizio di Martine Illgen, presidente di Anolf Cisl di Varese, sul pacchetto sicurezza divenuto legge dello Stato con l’approvazione in Senato.
 
«Si apre uno scenario molto difficile: penso ai tanti immigrati che hanno perso il lavoro e che da un giorno all’altro si ritrovano fuori legge. La crisi economica sta creando molti disagi: gli stranieri hanno sei mesi per ritrovare un’occupazione e rinnovare il permesso. Peccato che, oltre alle difficoltà occupazionali oggettive, le pratiche burocratiche del permesso durano circa 18 mesi. Ritrovandosi clandestino, anche il proprietario che ha affittato la casa allo straniero si ritrova fuorilegge, passibile di una pena fino a tre anni di carcere. Se volessero, le forze dell’ordine potrebbero andare a colpo sicuro, grazie al decreto flussi».
 

A temere di più saranno soprattutto le famiglie che si avvalgono delle colf: «Ci sono, per esempio, tantissime ucraine che arrivano in Italia con il visto turistico e poi si fermano. Entrano nelle famiglie e instaurano un rapporto di fiducia che è basilare. Queste donne diventano ora clandestine. Commettono reato e così lo commettono le famiglie che, ospitandole, diventano colpevoli e rischiano anche il carcere».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.