Da Varese a Palermo per ricordare Paolo Borsellino
Nell'anniversario della strage di via D'Amelio, quattro ragazzi della provincia di Varese hanno attraversato l'Italia con l'associazione "Ammazzateci tutti" per rendere omaggio al magistrato ucciso dalla mafia
Ci sono anche quattro ragazzi della provincia di Varese nella delegazione dell’associazione "Ammazzateci Tutti Lombardia" che oggi ha partecipato a Palermo alle manifestazioni per il diciassettesimo anniversario della morte del magistrato antimafia Paolo Borsellino, ucciso in un attentato mafioso in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio 1992 .
Con il gruppo varesino – guidato da Massimo Brugnone, 22 anni di Busto Arsizio – tantissimi giovani da tutta Italia. Particolarmente numerosa (oltre 50 ragazzi) la delegazione calabrese del movimento antimafia "Ammazzateci tutti", nato a Locri dopo l’omicidio Fortugno.
“Siamo a Palermo – dice Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Antonino, ucciso dalla mafia in Calabria nell’agosto ’91 – perché la verità sull’uccisione del giudice Borsellino rappresenta ancora oggi una delle pagine più nere del tramonto della Prima Repubblica. Una pagina sulla quale paiono gravare sempre più ombre e sospetti inquietanti”.
Secondo la figlia dell’Alto magistrato calabrese assassinato dalla ‘ndrangheta, che oggi insieme al Presidente Aldo Pecora ha guidato la delegazione di Ammazzateci Tutti, “le mafie non vanno solo combattute, ma sconfitte. In tal senso – conclude – è importante concretizzare al più presto uno dei convincimenti più forti di Borsellino, che rivolgendosi ai giovani diceva: se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente mafia svanirà come un incubo”.
I giovani di Ammazzateci Tutti hanno inoltre incontrato Rita e Salvatore Borsellino, l’imprenditore antipizzo Vincenzo Conticello ed il Presidente di Confindustria Sicilia Ivan lo Bello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.