Italia, vittoria e qualificazione ai quarti di finale

Gli azzurri battono 4-1 la Gran Bretagna e superano il girone eliminatorio. Giovedì incrocio terribile contro il Canada, diretta tv su RaiSport Più dalle 16,30

Due reti per tempo, qualche patema ma anche un po’ di concretezza nei momenti in cui era necessaria. Così l’Italia dell’hockey in line impegnata nei Mondiali del PalAlbani di Varese supera 4-1 la Gran Bretagna e accede anche ai quarti di finale, obiettivo minimo della spedizione azzurra nel torneo di casa. Certo, giovedì l’impegno sarà molto difficile visto che davanti a Tomasello e compagni scenderà in pista la corazzata Canada (ore 16,30 – ingresso 8 euro per tutto il programma) che ha vinto il proprio raggruppamento, ma il tifo di Varese e quello degli spettatori tv (ci sarà la diretta su RaiSport Più) proveranno a dare una mano agli azzurri.

Contro i britannici l’Italia ha faticato, non tanto sul piano delle occasioni quanto su quello del gioco. Così ci sono voluti diversi minuti per vedere il primo gol, messo a segno con un bel tiro "di polso" di Chelodi all’8′; poco dopo arriva anche la marcatura di capitan Tomasello autore di un bello slalom concluso con un tiro secco e preciso che si è insaccato in porta. A placare gli azzurri, oltre alle parate dell’ottimo portiere ospite Birch, ci ha poi pensato Hughes deviando con un po’ di fortuna un disco alle spalle dell’incolpevole Antinori per il 2-1 con cui si è andati al riposo.
La seconda frazione è parsa stregata per l’Italia: prima Birch ha detto no a una gran azione di Tomasello, poi De Biasio ha colpito il terzo palo azzurro e infine lo stesso giocatore è dovuto uscire per una distorsione che ha ridotto ulteriormente le rotazioni tra i terzini. C’è voluto il solito colpo di genio di Roffo per soffiare via dubbi e nuvole: azione sulla sinistra e tiro dal fondo che sorprende il portiere. La reazione inglese è tutta in due tentativi di Hughes che Antinori (scelto come titolare dopo che con gli Usa ha giocato Stella) sventa alla grandissima. C’è così tempo per la quarta e ultima rete dell’Italia: un passaggio di Comencini deviato in porta da un difensore ospite, colpo di sfortuna che chiude i conti e manda la Gran Bretagna al tabellone di consolazione.
Per l’Italia, lo abbiamo detto, c’è l’ostacolo Canada: servirà tanta attenzione per evitare inferiorità ma servirà pure un approccio diverso agli schemi con l’uomo in più, oggi deficitari. Ma la grinta e la voglia sono quelle giuste.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.