Nessun affollamento alle pompe svizzere
Gli italiani si sono premuniti e hanno riempito i serbatoi prima dell'inizio dell'agitazione. Alle stazioni di servizio svizzere non ci sono stati grossi aumenti di traffico
Benzinai di confine in allerta per lo sciopero dei colleghi italiani. Già abituati da tempo ad accogliere i cugini di oltreconfine non appena il prezzo della benzina schizza, ancor di più sono pronti tra oggi, mercoledì 8 luglio, e domani a riempire di carburante gli assetati serbatoi di chi non ha fatto a tempo a riempirli prima dell’inizio dello sciopero. Per il momento non si registrano assalti lungo le strade di confine più trafficate. «tutto come al solito – raccontano dalla Shell di Ponte Tresa – molti frontalieri che ne approfittano per risparmiare qualche centesimo al litro», già perchè in questi giorni il prezzo della benzina verde in Italia è salito oltre la soglia limite (anche con lo sconto benzina) e quelli elvetici sono tornati ad essere più convenienti «ma siamo pronti per domani, quando qualcuno sarà a corto, verrà sicuramente da noi».
Stesso clima si registra sull’altro confine caldo, quello di Stabio, dove a vincere sono le lamentele degli stessi italiani raccolte da un benzinaio dell’Agip: «Si lamentano del fatto che di là del confine si fanno troppi scioperi – ci racconta – ma io rispondo sempre che scioperare è giusto e se lo fanno c’è un motivo». Sui confini minori, infine, c’è la calma più assoluta come a San Pietro, subito dopo la dogana di Clivio: «Qui non sentiamo assolutamente questa situazione, il traffico è anche minore rispetto al solito perchè sono iniziate le ferie estive».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.