Reguzzoni in campo a favore del Politecnico
Il parlamentare leghista chiede al ministro dell'istruzione di accogliere la proposta del Rettore per riconoscere uno status particolare all'ateneo milanese
Interrogazione dell’onorevole della Lega Nord Marco Reguzzoni a sostegno del Politecnico di Milano. A comunicare la mozione è lo stesso parlamentare ed ex presidente della Provincia di Varese, che tra l’altro si è laureato in ingegneria proprio all’Ateneo di piazza Leonardo da Vinci.
Dopo che nei giorni scorsi il rettore del Politecnico di Milano ha espresso l’opinione che «sarebbe giusto che ci venisse riconosciuto uno status particolare soprattutto agli Atenei che hanno pochi docenti rispetto al numero degli studenti», Reguzzoni, ha presentato una interrogazione al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca per supportare tale richiesta.
«Premesso che il Governo ha avviato un’importante riforma del sistema universitario – scrive il parlamentare leghista – e che il Politecnico di Milano rappresenta una realtà eccellente nel panorama italiano ed europeo», Reguzzoni ha chiesto quali siano gli intendimenti del Governo in merito alla citata richiesta del rettore e «quali altre misure agevolative possano essere attivate a sostegno di una delle realtà universitarie più importanti del Paese, anche alla luce dei prossimi importanti appuntamenti legati a Expo 2015».
Sempre in tema di università, il parlamentare leghista ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’interno, premettendo che «emerge da più parti l’ipotesi di poter prevedere canali "speciali" e "agevolati" per gli studenti, i ricercatori e i docenti stranieri nelle nostre università, e che in altri Paesi, come ad esempio la Svizzera, esistono norme che agevolano l’arrivo di personalità e "cervelli" da tutto il mondo, senza al contempo snaturare le regole rigide sui permessi di soggiorno», ha chiesto all’Esecutivo «se e come sia possibile dare risposte alle istanze del mondo accademico, rispettando al contempo la linea adottata in tema di immigrazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.