Tre arresti per droga, presi gli spacciatori delle ferrovie
Trovati in un bosco bollatese con 30 grammi di eroina, suddivisi in 50 dosi, per un totale di 3000 euro. A Novate arrestato un meccanico trentenne beccato con 60 piante di marijuana in casa
A Bollate, sono stati finalmente individuati i due spacciatori delle Ferrovie Nord. Si tratta di B.F., 26enne siciliano, e di K.M., 33enne genovese, entrambi senza fissa dimora e con specifici precedenti di Polizia. Il loro territorio era il bosco situato nei pressi della Stazione ferroviaria di Bollate, luogo dove soprattutto in orario serale vi era un continuo via vai di giovani acquirenti, tutti poco più che ventenni. I Carabinieri bollatesi li hanno seguiti per una settimana, documentando la loro attività di spaccio e bloccandoli intorno alla mezzanotte di ieri. Gli sono stati trovati 30 grammi di eroina, suddivisi in 50 dosi, la somma di Euro 3.000 provento della spaccio ed una lista di acquirenti completa di cifre.
I Carabinieri di Novate Milanese hanno invece arrestato, per coltivazione illecita di droga, B.D., 30enne meccanico del luogo. A seguito di perquisizione effettuata alle prime ore di oggi, sul terrazzo della sua abitazione venivano trovate 60 piante di marijuana – alcune alte più di 2 metri – istruzioni per la coltivazione della droga e materiale per il confezionamento delle dosi.
I tre soggetti sono stati portati nel carcere di S.Vittore a Milano. Salgono ormai a 60 gli spacciatori arrestati dalla Compagnia di Rho dall’inizio del 2009, dati a cui si aggiungono gli oltre 500 kg. di stupefacente sequestrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.