Urbanistica, le opposizioni si appellano a Provincia e Regione contro l’amministrazione

Tre liste civiche chiedono l’intervento di Provincia e Regione perché venga rivista la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Documento di Piano del PGT. Per le opposizioni sono solo pezze giustificative a supporto della cementificazione

È dal 2006 che a Castellanza è stata avviata la redazione del Piano di Governo del Territorio. Lo scorso 12 maggio scorso è stata finalmente resa pubblica la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Documento di Piano del PGT. Uno strumento importantissimo per valutare la sostenibilità ambientale dei progetti che l’amministrazione del sindaco Fabrizio Farisoglio intende portare avanti con l’adozione del PGT. Proprio sugli aspetti urbanistici si è appuntata in modo fortemente polemico l’attenzione delle opposizioni, che vi ritornano con un documento a firma dei consiglieri Sergio Terzi,
Michele Palazzo, Lidia Zaffaroni e Maurizio Tarantino
– quest’ultimo già appartenente alla lista di maggioranza del centrodestra.

In previsione della seconda Conferenza di valutazione della VAS, in calendario il 24 luglio prossimo, i consiglieri comunali delle tre liste civiche di minoranza Castellanza Democratica, Insieme per Castellanza e Vivere Castellanza hanno chiesto agli enti superiori, Provincia e Regione in particolare, di "intervenire con proprie prescrizioni a riportare nella legalità, di forma e di sostanza, la VAS elaborata dall’Amministrazione castellanzese".

I consiglieri osservano che il Rapporto Ambientale "è sostanzialmente un maldestro tentativo di giustificare gli interventi edificatori previsti nel Documento di Piano e non affronta minimamente la sostenibilità delle scelte esposte". In un corposo documento, indirizzato agli enti superiori preposti, hanno evidenziato puntualmente lacune ed errori estrapolando dalle norme di legge e dalle linee guida regionali i punti salienti che hanno individuato come totalmente o parzialmente disattesi dall’Amministrazione comunale. La richiesta avanzata è che venga riaperta la procedura di VAS e l’intero procedimento possa essere sviluppato nel pieno rispetto delle indicazioni di legge, europea, nazionale, regionale.

Le osservazioni saranno illustrate a tutta la cittadinanza lunedì 13 luglio in una serata informativa sul PGT organizzata presso la locale Biblioteca Civica. In quella occasione, secondo gli intendimenti delle minoranze in consiglio comunale, "i cittadini potranno finalmente ‘vedere’ e ‘leggere’ quali interventi la Giunta Farisoglio intende realizzare a Castellanza". Perchè "tutti i cittadini di Castellanza, non solo i grandi proprietari terrieri, devono condividere e contribuire alla costruzione della Castellanza del futuro".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.