Via Dalmazia, il giorno dopo
Cantine allagate e paura sulla faccia delle persone scampate coi canotti dei pompieri alla furia dell’Olona. “Il comune ci dia una mano, il nostro cortile invaso da fango e detriti”

Il fiume è letteralmente entrato nella corte dove abita una decina di famiglie al civico 50. Salvati col gommone dai vigili del fuoco e «svegliati con l’acqua alla gola» come racconta Carlo Ferro, stivali, guanti e la moglie che lo guarda dalla ringhiera del primo piano, col pancione di quasi 9 mesi (“mancano due settimane”) e che non crede ai suoi occhi quando osserva il cortile. «Qui si è riempito in pochissimo tempo: mi sono svegliato ieri mattina alle 6, ho guardato fuori dalla finestra e non c’era nulla – racconta – poi tanta pioggia e d’un

Stella Santoro sta aprendo la sua cantina al civico 50. Anche sua mamma vive nella corte, ma nella parte del caseggiato che ha un accesso al sicuro. Il marito prende in braccio la porta, che oramai non serve più a niente, e insieme cominciano a lavorare. Dentro, tantissimo fango, sporcizia e i sacchi di vecchi vestiti che riempiono il baule della macchina: tutta roba da buttare.
«Per il resto – racconta – non sappiamo come fare. Il comune, che abbiamo chiamato, dovrebbe darci una mano per lo meno spiegandoci dove gettare i detriti che ci sono finiti in giardino. Ma per il momento niente: abbiamo chiamato in comune e

Ma oltre al fango e alla sporcizia, alcune case hanno subito gravi danni strutturali, come l’abitazione di Roberto Botticella: qui è caduto un muro della taverna, ed è tutto da buttare. Nella corte è un viavai di lavori: pompe, secchi, scope: ci sia aiuta come si può. «Alla fine – dicono tutti sconsolati – faremo prima a chiamare una ditta o qualche muratore che ci porti via tutto quanto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.