Calciomercato, ultimi botti per Varese e Pro Patria
I biancorossi salutano Grossi e accolgono Zecchin, Armenise, Elia e Machado. A Busto arrivano i difensori Chiecchi e Barbagli e l'attaccante Paponetti. Soddisfatti Sogliano, Montemurro e Lamazza

Chiude col botto il mercato della Pro Patria. In arrivo a Busto Arsizio e subito a disposizione di mister Manari sono arrivati due difensori esperti ed un attaccante di categoria. Il primo difensore acquistato dalla Pro è Tommaso Chiecchi, classe 1979, scuola Chievo (ben tredici anni fa la sua prima esperienza in serie B con i gialloblu) e l’ultima stagione a Lumezzane: uomo di fascia, esperto e potente, vanta esperienze in C1 e in serie B; l’altro è Mirko Barbagli, classe 1982, scuola Arezzo, l’ultima stagione al Grosseto (dove è finito Maurizio Maraucci): anche lui con un passato di tutto rispetto tra serie C1 e serie B. A dieci minuti dal termine del calciomercato estivo è arrivato in via Cà Bianca anche Luca Paponetti, attaccante di stazza (192 centimetri d’altezza per 90 chili di peso), classe 1984, rivelatosi nella stagione 2003/2004 in serie B con il Pescara (2 presenze ed un gol quell’anno) e l’ultima stagione in forza al Crotone in Lega Pro (20 presenze e 3 gol all’attivo): «Un regalo vero e proprio del presidente Tesoro – commenta a caldo il direttore sportivo Francesco Lamazza, appena uscito dall’AtaHotel Quark -. Abbiamo preso i giocatori che ci servivano, soprattutto due uomini d’esperienza dietro. Per il resto sono convinto che la squadra sia forte: dimentichiamoci le due sconfitte di inizio campionato e ripartiamo dalla prossima, il nostro campionato comincia dalla sfida interna contro il Perugia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.