Il caffè? Pure a Milano “o’ sanno fa”

Sono oltre 141 le imprese lombarde attive nella lavorazione della bevanda preferita dagli italiani. In testa Milano, seguita da Brescia e Monza e Brianza

Sono oltre 141 le imprese lombarde attive nella lavorazione del caffè, tè e altri infusi. È quanto emerge da una ricerca della Camera di Commercio di Milano: il numero di queste aziende è cresciuto del 2,9% in un anno, portando la regione seconda in Italia per numero di imprese attive nel settore dopo la Sicilia. In testa tra le province lombarde, Milano con 37 imprese, il 26,2% del totale regionale, Brescia (20 imprese) e Monza e Brianza (16). Le imprese che lavorano caffè (72, oltre la metà delle imprese del settore) sono concentrate soprattutto a Brescia e Pavia.

Import – export di caffè in Italia: Cresce l’interscambio di caffè e tè: oltre 1,5 miliardi di euro per il caffè nel 2008 (+13,2% rispetto al 2007) e 46,7 milioni per il tè (+0,5%). In particolare, nel 2008 è stato importato caffè per un valore di oltre 900 milioni di euro ed esportato per 640 milioni (+17,9% l’import e +6,9% l’export in un anno). Ma da dove arriva il caffè che viene lavorato in Italia? Il caffè non torrefatto e non decaffeinizzato viene importato principalmente dal Brasile (37,4%), dal Vietnam (14,5%) e dall’India (10,2%). Quello invece decaffeinizzato proviene quasi totalmente dalla Germania (96,7%). È svizzero invece il caffè torrefatto ( 44%) che arriva nel nostro Paese.

Ma il caffè lavorato in Italia è apprezzato anche all’estero: nel 2008 l’Italia ha esportato caffè torrefatto per un valore di oltre 22 milioni di euro, destinato soprattutto a Stati Uniti (17,2%), Francia (16,5%) e Spagna (9,3%).

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.