Inno, tricolore e perchè no…anche la statua dell’italia Unita

La proposta del consigliere Nicoletti per i 150 anni dell'unità: cercare nei magazzini un'opera che era collocata nei giardini comunali. L'assessore leghista: non ne so niente

C’è una statua dell’unità d’Italia, a Varese, la città della Lega, ma nessuno sa più dov’è. Era situata nel giardino estense, sopra la vecchia grotta, e nel 2005 si era dibattuto sull’opportunità di restaurarla. Poi, più niente. Il consigliere di opposizione Alessio Nicoletti (Movimento Libero), ha presentato  però una interrogazione  in cui chiede che la statua venga recuperata: “Considerato che, anche in previsione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sarebbe molto interessante recuperare quest’opera per ricollocarla nel punto originario e riconsegnarla dunque a tutti i varesini”. Già, ma dov’è? “Non ne so niente, nel 2005 Nicoletti era assessore e dunque bisogna chiedere a lui dov’è la statua” dice l’assessore ai lavori pubblici Gladiseo Zagatto.  

Ma Nicoletti ha fatto una ricerca e ha telefonato agli uffici comunali:  “La statua dell’unità d’Italia è al macello civico – spiega – mi è stato comunicato da palazzo estense, e dunque anche l’assessore se vorrà intervenire e lì che deve andare a cercare”.

Siamo alle solite. Inno, lingua bandiera e Italia Unita hanno fatto da cornice alla polemiche estive lanciate dalle dichiarazioni dei big della Lega Nord e se a Varese l’ex An Clerici chiede di cantare l’inno in consiglio comunale ora arriva Nicoletti che vuole la statua dell’Italia unita. La richiesta é semplice: andate nei magazzini, e restauratela L’amministrazione guidata dal sindaco della Lega però non ha mai voluto simboli italianisti: a partire dalla manifestazione della battaglia di Garibaldi, sopportata, ma non sostenuta. L’unica opera recuperata dai magazzini fu la statua di Umberto primo, voluta da Forza Italia, qualche anno fa, con il sindaco Fumagalli, osteggiata però dai comunisti (il re fece cannoneggiare i poveri a Milano). Il cimelio fu persino imbrattato: la guerra dei simboli, anche a Varese, appassiona sempre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.