“La piscina è un mondo per la cura della persona”
Il bilancio dei primi due anni di attività della piscina comunale. Incontro con l’amministrare delegato della società che gestisce la struttura, Mario Cacciapaglia
Così si presenta la piscina comunale di Tradate, di via Pradacci, gestita dalla Swim Planet. Dopo due anni di apertura, attiva dal giugno 2007, la struttura è nata grazie a un accordo di project financing tra Swim Planet e il comune di Tradate, in cui soggetti privati ed enti pubblici collaborano per realizzare opere di pubblica utilità.
«Fin da subito il centro ha ospitato corsi tradizionali per tutta la famiglia – spiega Mario Cacciapaglia (nella foto a destra), amministratore delegato della società -, dal nuoto neonatale alla ginnastica antalgica per anziani, ma anche proposte esclusive e all’avanguardia per giovani e per atleti che vogliono tenersi in forma. Il Club è sede di manifestazioni agonistiche di livello nazionale ed internazionale, ad esempio il 1° meeting Città di Tradate, ma anche di iniziative dedicate ai gruppi amatoriali, con il settore propaganda e master, e a persone diversamente abili. Così il club Swim Planet è stato in grado si soddisfare le aspettative dei cittadini tradatesi ma non solo».
Recentemente infatti l’impianto, un vero e proprio centro polisportivo, è stato completato, oltre a una vasca e la palestra, da una zona benessere con vasca idromassaggio, bagno turco e lettini ad acqua. La superficie totale coperta di 6.000 mt. è completata da un parco estivo con solarium attrezzato di 7.000 mt. e da un bar ristorante con servizio pizzeria e cucina. «Da giugno – spiega Cacciapaglia – offriamo la possibilità ai nostri clienti di scoprire una zona di oltre 500 mq dedicata al benessere e alla bellezza, dove è possibile vedere e provare tutti i nuovi prodotti e servizi dedicati al wellness. Insomma, un intero mondo per la cura della persona e del benessere psico-fisico a disposizione del cliente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.