Merletti: “Le gabbie salariali non servono”
Il presidente dell'Associazione Artigiani interviene nel dibattito sollevato dalla Lega Nord: «Le differenze non sono sempre un segno di debolezza»
"Riteniamo sia giusto evitare le gabbie salariali, senza dubbio "fuori moda" e non certo adatte ai nostri tempi. Diciamo sì, invece, a differenziali retributivi che possano considerare il reale costo della vita tra Nord e Sud Italia. Economie diverse, esigenze diverse, spese diverse. E’ una questione di competitività anche questa. Porre alcune differenze, a volte, non significa indebolire il Sistema Italia, ma dare forza alle sue diverse eccellenze distribuite sull’intero territorio".
E’ quanto dichiara il Vice Presidente Vicario di Confartigianato Giorgio Merletti, secondo il quale "è importante sottolineare che il sistema Confartigianato è stato il primo a sottoscrivere l’intesa – lo scorso 23 novembre – riguardante gli accordi per un nuovo modello contrattuale (definita "la nuova stagione dei modelli contrattualistici") al cui interno si conferma il II livello, del tutto esigibile perché a livello regionale ed attuato da oltre 15 anni, e si rilancia l’importanza della bilateralità, strumento che si è rivelato prezioso di fronte alla recessione".
"Confartigianato – aggiunge Merletti – il 23 luglio scorso ha compiuto un passo ulteriore sottoscrivendo l’intesa applicativa degli accordi sopraddetti che, è bene precisarlo, non sono mai stati firmati dalla Cgil. Quindi ci sembra strano che sia proprio quest’ultima a parlare di esigibilità, o meno, della contrattazione di II livello.
In ultimo: i differenziali retributivi non vogliono discriminare ma stimolare lo sviluppo delle diversità territoriali per evidenziarne le potenzialità. E’ ancora una volta la politica a dover agire con coscienza, senza intaccare la coesione sociale (che, in realtà, potrebbe cedere di fronte al protrarsi delle difficoltà economiche: la resistenza non è eterna) e trovando gli strumenti più adatti per rafforzare l’economia italiana. Partendo dalle promesse del federalismo fiscale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.