Muore Edward Kennedy, il grande anziano della politica americana
Si è spento all’età di 77 anni il senatore fratello di john Fitzgerald e Bob Kennedy. Il suo impegno politico è continuato nonostante la malattia. Era sostenitore del presidente Barack Obama
Si è spento all’età di 77 anni Edward Kennedy, più noto come Ted Kennedy, fratello di john Fitzgerald e Bob Kennedy.
A maggio del 2008 gli era stato diagnosticato un tumore al cervello. Era riuscito a superare una prima fase della malattia, e a tornare alla vita politica. In agosto partecipò alla convention democratica (in basso nel video).
Poi la malattia è degenerata, e negli ultimi giorni drasticamente. Kennedy aveva scritto una disperata lettera ai vertici del Massachusetts chiedendo di essere sostituito nel suo ruolo di senatore il prima possibile, senza aspettare l’elezione suppletiva necessaria per legge. Il senatore, infaticabile sostenitore di Barack Obama, temeva infatti che la sua assenza nuocesse al partito al momento di votare la tanto discussa riforma sanitaria. Ad annunciare la sua morte è stata la famiglia dalla sua casa di Hyannis Port, nel Massachusetts.
Edward Kennedy è nato a Boston il 2 febbraio 1932. Dall’Accademia di Milton entrò al College di Harvard nel 1950, ma venne espulso l’anno successivo per aver falsificato un esame di spagnolo.
Dopo due anni nell’esercito degli U.S., ritorna a Harvard dove si diploma nel 1956. Nel 1958 si iscrive all’Accademia di La Haye in diritto internazionale e partecipa alla campagna di rielezione del fratello John. Dopo aver ottenuto la laurea in diritto all’Università della Virginia, Ted Kennedy venne ammesso all’ufficio del Massachusetts nel 1959.
Ted è stato eletto al Senato degli Stati Uniti nel 1962 al seggio vacante lasciato da suo fratello John. È stato continuamente rieletto senatore in Massachusetts al congresso americano alle elezioni del 1964, 1970, 1976, 1982, 1988, 1994, 2000 e 2006 (69% dei favori contro Kenneth Chase).
Nel 2005 è divenuto il più anziano senatore attivo dopo Robert Byrd. È presidente della Commisione del Senato della sanità, l’educazione, il lavoro e le pensioni. È stato presidente della sezione immigrazione della commissone giudiziaria e della sottocomissione delle Forze armate. Ha fondato il Congresso amici d’Irlanda. Il 27 gennaio del 2008, in vista delle elezioni presidenziali dello stesso, ha annunciato il suo appoggio a Barack Obama in seno alle primarie del Partito Democratico (biografia da Wikipedia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.