Un contro-forum a Cernobbio

Lo organizza l'associazione "Sbilanciamoci!" nelle giornate del Workshop mbrosetti, che si svolgerà ad inizio settembre. Per martedì 6 agosto incontro di preparazione e informazione alla Cgil di Como

Se a Cernobbio uno degli avvenimenti più famosi è il Forum dello studio Ambrosetti, passerella per i big mondiali dell’Economia e della politica “istituzionale”, non poteva mancare, prima o poi, un contro forum che riflettesse su tematiche diverse.

Così, mentre i ministri del governo Berlusconi parteciperanno il prossimo 5 settembre al famoso workshop a villa d’Este, l’associazione Sbilanciamoci!, a poche centinaia di metri dal forum ufficiale, organizza un contro-forum di una giornata in cui spiegherà con documenti e analisi circostanziate il bluff delle misure del governo contro la crisi, molte ancora da attuare e altre con impatto modesto o addirittura inesistente, altre ancora completamente negative.
Nello stesso tempo saranno illustrate 10 proposte per uscire dalla crisi, per orientare l’economia verso un nuovo modello di sviluppo che sia sostenibile, equo e di qualità, fondato sulla riconversione ecologica dell’economia, la qualità sociale e collettiva dei consumi, il ruolo positivo dell’intervento pubblico, i diritti e la dignità del lavoro.

Al Forum parteciperanno rappresentanti ed esponenti della società civile, delle associazioni, del sindacato, ricercatori ed esperti, ospiti internazionali: il primo incontro pubblico per organizzarsi è previsto per giovedì 6 agosto alle 21 alla sala Noseda nella sede della Cgil in via Italia Libera a Como.

Al forum hanno già aderito: Mario Agostinelli (Un’altra Lombardia), Andrea Baranes (Fondazione Banca etica), Paolo Beni (presidente Arci), Monica Di Sisto (Fair), Andrea Fumagalli (Università di Pavia), Sergio Giovagnoli (responsabile politiche sociali Arci), Maurizio Gubbiotti (segreteria nazionale Legambiente), Stefano Lenzi (responsabile relazioni istituzionali Wwf), Giulio Marcon (portavoce Sbilanciamoci), Alessandra Mecozzi (responsabile esteri Fiom – Cgil), Mario Pianta (Università di Urbino), Guglielmo Ragozzino (il manifesto), Gianni Rinaldini (segretario Fiom -Cgil), Antonio Tricarico (presidente Campagna per la riforma della Banca mondiale), Alberto Zoratti (Fair).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.