A cena con Lucio Dalla per aiutare i bambini
L'associazione Children First e l'amministrazione comunale cercano solidarietà tra i varesini per organizzare un concerto con l'artista bolognese. I più generosi avranno la possiblità di conoscerlo di persona
L’appuntamento è di quelli da non perdere: Lucio Dalla in concerto a Varese, al Teatro Apollonio il 16 dicembre. E c’è di più: l’artista si esibirà per raccogliere fondi a favore di Children First Varese, l’associazione impegnata dal 2003 nell’aiuto dei bambini sfortunati.
Al momento però l’evento non è confermato: l’associazione, appoggiata dall’amministrazione comunale e dall’assessore del commercio Salvatore Giordano, sta infatti cercando solidarietà tra i varesini e i più generosi avranno un “pass” speciale. Alle 60 persone (30 coppie) o aziende che contribuiranno alla serata con una donazione di mille euro, verranno riservati i posti migliori durante l’esibizione ma soprattutto saranno “ospiti di Lucio”. Dopo il concerto (il cui inizio è previsto per le 19) infatti, i donatori potranno cenare con l’artista, conoscerlo e ricevere in regalo il suo ultimo lavoro discografico autografato.
«Siamo stati a Bologna qualche giorno fa – spiega Salvatore Giordano –. Abbiamo incontrato Lucio Dalla ed è molto contento dell’iniziativa, ha preso questo impegno con molto entusiasmo. Stiamo cercando la formula perché l’evento si sviluppi nel migliore dei modi e perché si possano raccogliere fondi a favore dell’orfanotrofio che la Children Frist sta costruendo nello Sri Lanka (foto sopra). Sono sicuro che tra i varesini ci sono persone e imprenditori che possano aiutarci nel sostenere l’iniziativa».
La sola vendita dei biglietti destinati al pubblico, il cui costo sarà di 35 euro, non basta infatti a coprire i costi della serata e ad ottenere un ricavato da destinare ai bambini della guerra civile. «Abbiamo deciso di fare qualcosa di speciale e siamo molto contenti di avere tutta l’amministrazione di Varese al nostro fianco – spiega Sylvia Eibel, presidente di Children First Varese – Non è una cosa scontata e meritano di essere menzionati per dare un segno anche alle altre amministrazioni di non fermarsi mai e di fare qualcosa in più nel campo della beneficenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.