Bambini geniali a confronto
Si apre il primo settembre e dura 5 giorni una summer school per ragazzini dotati di elevate capacità cognitive. Esperti e genitori si confronteranno in un convegno
Ragazzi geniali a convegno per cinque giorni a Pavia. Si aprono oggi, infatti, una summer school e il primo convegno nazionale interamente dedicato allo sviluppo del potenziale dei giovani plusdotati, ragazzi di elevate capacità cognitive. L’idea di un laboratorio di ricerca sul campo è del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi, che propone un ampio dibattito internazionale sulle strategie più efficaci per valorizzare le loro abilità. A conclusione, il convegno Lo sviluppo del potenziale e i bambini di talento. Dalla famiglia alla scuola: un percorso di crescita, in programma il 4 settembre, si pone l’obiettivo di promuovere anche nel nostro Paese lo studio sulla plusdotazione e lo sviluppo del potenziale.
Particolare attenzione verrà posta anche al grave problema causato dal lavorare al di sotto delle proprie possibilità che, spesso, porta molti giovani di talento a non riuscire a esprimersi appieno o addirittura a uscire dal sistema scolastico.
L’occasione offerta vuole essere un momento di incontro e di scambio per tutti coloro che, a diverso titolo, si occupano dell’argomento: genitori, insegnanti, psicologi, educatori, ricercatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.