Chiusura scuole, la giunta prende tempo
L'assessore Tomassini: valuteremo se tenere conto di altri criteri oltre a quello numerico
La giunta comunale, dopo le proteste dei genitori, anche sotto la sede della Lega, ha deciso che prenderà tempo e sta considerando l’ipotesi di introdurre altri criteri nella scelta delle scuole che dovranno chiudere l’anno prossimo. E’ quanto emerso dalla giunta comunale di oggi, mercoledì 23 settembre. “Lo studio che abbiamo fatto – dichiara l’assessore Patrizia Tomassini – era approfondito e aveva rivelato che quelle quattro scuole rispondevano ai criteri che avevamo individuato per la chiusura. Dalla riunione di giunta di oggi, pur confermando il buon lavoro fatto, abbiamo tratto una conclusione in più. E cioè, ci siamo presi un ulteriore periodo di riflessione e confronto, per verificare se sia necessario fare questa valutazione tenendo anche di altri criteri e solo di quello numerico. Pensiamo che sia giusto prendere in esame anche altri dati”.
Le quattro scuole destinate a chiudere sono la De Amicis di Valle Olona, la Mameli della Rasa, la Foscolo di Bosto, la Cairoli di Biumo. Le proteste dei genitori sono state, in questi giorni, molto decise. La decisione spetta al consiglio comunale e già il 28 settembre il caso scuole è stato inserito nell’ordine del giorno, anche se, visti i tempi del consiglio, difficilmente se ne potrà discutere in quella sede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.