Filt Cgil: “In autunno in Eurofly cadono anche i rami d’azienda”
Nota del segretario generale Filt Lombardia
Riceviamo e pubblichiamo
Eurofly S.p.A., compagnia aerea operante nel settore linea e charter gestita da Meridiana quale socio di maggioranza, ha avviato la procedura che porterà al trasferimento ad una nuova società denominata Meridiana Maintenance dell’attività di manutenzione e gestione tecnica dei propri aerei e dei suoi dipendenti pari a circa 80 unità operanti nell’area di Malpensa.
La nuova società, che assorbirà anche tutte le attività di manutenzione e gestione tecnica della compagnia aerea Meridiana, avrà sede a Olbia e usufruirà di finanziamenti della Regione Sardegna oltre a capitali privati di una società finanziaria appositamente creata localmente.
I rischi che si aprono, per le attività localizzate nell’area di Malpensa, sono che poco alla volta rimangano solo quelle indispensabili, sulla base del solo giudizio di Meridiana, e a più ridotto contenuto professionale o che non possono essere spostate perché legate fisicamente ai controlli in arrivo e partenza degli aerei di Eurofly. Questo mentre altre compagnie, pensiamo a Lufthansa, hanno annunciato di voler investire su Malpensa costruendo una propria base di manutenzione.
L’operazione avviata si inserisce in evidente e forte incertezza aziendale, sia di Eurofly che di Meridiana, che non lascia intravedere sbocchi positivi in questa situazione di crisi del trasporto aereo.
Diciamo no a trasferimenti su Olbia di personale o attività Eurofly.
Vogliamo garanzie sull’occupazione e sulla sua stabilità.
Vogliamo il diritto di rinnovare il Contratto di Lavoro scaduto dal 2007.
Vogliamo conoscere il piano industriale di Eurofly e le sue prospettive su Malpensa.
SI a garanzie sui livelli occupazionali per Eurofly ora e in futuro.
SI a contrattualità trasparente, condivisa e non imposta.
Nino Cortorillo, segretario generale Filt Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.