L’uomo, la vita, il mistero: congresso internazionale a Busto Arsizio
Nomi noti come Alessandro Meluzzi, Claudio Brachino, Giorgio Schultze fra gli ospiti e relatori domenica 20 settembre presso il Centro Olistico di via Ca' Bianca
L’uomo, la vita, il mistero. Questi i temi delle Giornate della Salute globale che si terrà, con il patrocinio del la Provincia di Varese e del Comune di Busto Arsizio, sabato 19 e domenica 20 settembre presso il Centro Olistico di via Ca’ Bianca, 34, fodato e guidato da Nanda Ubaldini. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione ospiterà domenica per l’intera giornata il XIII Congresso Internazionale "L’uomo, la vita, il mistero", con importanti ospiti ed esperti di fama internazionale, dal mondo della medicina a quello della scienza e della religione. L’olistica è disciplina che studia l’integralità della persona, nei rapporti corpo-mente, nella relazione con il sè.
Ad aprire il congresso sarà una relazione sugli effetti di meditazione, mantra e concerto di campane tibetane. Presiederà il congresso il professor Alessandro Meluzzi (Psichiatra, direttore della Scuola superiore di Umanizzazione della Medicina). Gli altri ospiti saranno: Dr. Mario Sigfrido Coda (psicologo) Prof. Enrico Cheli (sociologo), Dr. Nicholas Caposiena (ricercatore e scrittore), Prof. Giancarlo Costa (inventore e ricercatore), Don Sergio Messina (sacerdote), Prof. Pier Mario Biava (medico e ricercatore), Dott. Guido Rossetti (ricercatore e scrittore), Guido Guerrera (giornalista e scrittore), Giorgio Schultze (giornalista, portavoce europeo marcia mondiale per la pace).
Novità di quest’anno è il I Concorso Internazionale di Poesia Olistica. Presiederà la giuria Claudio Brachino, noto giornalista e conduttore televisivo. Le poesie del concorso saranno donate alla Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza che attraverserà tutto il mondo partendo dalla Nuova Zelanda: si spera di poterne ottenere una tappa in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.