Magrini presidente della comunità montana Valli del Verbano
Elezione con protesta al Pradaccio. Il nuovo ente nato dalla fusione di Valcuvia e Valli del Luinese ha eletto il sindaco di Cassano Valcuvia ma un gruppo di 7 comuni si è opposto abbandonando l'assemblea
E’ Marco Magrini il primo presidente della nuova Comunità Montana delle Valli del Verbano, ente nato dalla fusione della Comunità montana Valli del Luinese e quella della Valcuvia. Magrini, sindaco di Cassano Valcuvia, è stato anche l’ultimo presidente dell’ente valcuviano ed è stato eletto con 24 voti a favore. Apparentemente c’è stata l’unanimità in assemblea ma all’appello del voto mancavano dieci rappresentanti dei quali 7 sono usciti e non hanno votato mentre altri tre sono risultati assenti. Tra questi ultimi anche il sindaco di Tronzano Antonio Palmieri che ha espresso la sua volontà di non partecipare contestando l’elezione di Magrini e i metodi che l’hanno portato alla presidenza. A guidare il gruppo dei "dissidenti" è stato il sindaco di Agra, Andrea Ballinari, che ha letto un documento che contesta le modalità con cui è stato scelto il nuovo presidente. Secondo Ballinari e gli altri «l’elezione di Magrini esclude i veri comuni montani dell’ente, quelli che stanno a nord di Luino». Del gruppo dei contrari fanno parte i consiglieri di Veddasca, Tronzano, Dumenza, Agra, Brissago Valtravaglia, Germignaga e Montegrino.
Secondo l’accordo di programma sottoscritto durante l’Assemblea della Comunità Montana Valli del Verbano, la nuova Giunta esecutiva è stata scelta garantendo la rappresentanza di tutto il territorio e lasciando ampio spazio ai Comuni più piccoli. La vice presidenza va a Mauro Fiorini , Sindaco del Comune di Pino Lago Maggiore, che assume anche la delega al Bilancio, Personale e Affari Generali Legali. Gli altri assessori sono: Aris Corbetta , Consigliere del Comune di Luino, a cui va la delega allo Sport e Marketing territoriale; Marco Galbiati , Sindaco Castello Cabiaglio, Assessore ai Lavori Pubblici, Servizi Associati, Squadre Protezione Civile e AIB del nuovo Ente montano e Silvano Ronzani , Sindaco di Grantola, che si occuperà di Agricoltura, Ecologia, Foreste. Il Presidente dell’Assemblea è invece Luciano Faverio , Sindaco del Comune di Porto Valtravaglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.