Al rave irrompono i carabinieri, 4 arresti e 255 denunce
La festa non autorizzata si stava tenendo nella campagna di Bienate ma gli uomini dell'Arma li hanno accerchiati e identificati. Sequestrati diversi tipi di droga
Un rave party si è svolto la notte del 4 ottobre a Bienate di Magnago. Oltre 500 giovani, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, si sono dati appuntamento in una zona boschiva della zona, di proprietà demaniale, e hanno dato vita ad una festa illegale, generando il disappunto dei residenti del luogo, che hanno subito allertato la centrale operativa dei Carabinieri di Legnano per i rumori assordanti che avevano destato dal sonno la tranquilla cittadina.
Immediato l’intervento dei militari che, nel cuore della notte, hanno organizzato un articolato dispositivo, sorprendendo i 500 giovani, quasi tutti tra i 20 ed i 25 anni, che ballavano al ritmo incessante della musica tecno. Sono state bloccate tutte le vie di accesso alla zona ed effettuati posti di controllo sulle arterie di deflusso, sono state effettuate perquisizioni a persone e mezzi, in seguito alle quali sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 30 gr di hashish, 10 dosi di speed, 1 dose di ketamina, 1 grammo di cocaina, 2 gr. di marijuana, un bilancino di precisione e quasi 1.800,00 euro in contanti
Arrestati quattro giovanissimi per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Si tratta di 2 ragazzi appena ventenni, italiani, con precedenti specifici in altri rave, sorpresi nell’atto di spacciare all’interno della zona boschiva e due cittadini marocchini che tentavano di spacciare cinque dosi di cocaina su uno dei sentieri che conducevano al pratone scelto dagli organizzatori. I carabinieri hanno identificato i presenti anche attraverso targhe di auto e camper, riuscendo a sgomberare la zona solo in mattinata.
255 i ragazzi denunciati per i reati di invasione di terreni ed edifici e disturbo alla quiete pubblica e per altri è in corso l’identificazione grazie alle molte decine di targhe rilevate dalle auto parcheggiate nella zona. Si è riusciti anche ad identificare e denunciare i tre organizzatori del rave, che, tramite un tam tam mediatico sul social network MySpace, avevano esteso l’invito alla festa da loro organizzata. Si tratta di ragazzi ormai habitué nell’organizzazione di rave party, che in passato avevano già organizzato feste di questo genere, S.R. 24enne di Canegrate, R.T. 20enne di Parabiago e M.D. 30enne modenese, tutti operai e tutti appassionati di rave e musica tecno.
Per loro sfortuna, i Carabinieri di Legnano li avevano identificati appena una settimana prima quando, con pochi amici, avevano tentato di organizzare una piccola festa in una zona boschiva distante poche centinaia di metri da quella della scorsa notte, quasi una prova generale in vista dell’evento di maggior richiamo. L’avviso, come di prassi per i rave party, era stato lanciato da MySpace solo alle 23 di sabato, al fine di evitare una fuga di notizie, e con un giro di passaparola oltre 500 giovani sono accorsi a Bienate, anche accampandosi con tende. Nelle intenzioni degli organizzatori la festa doveva durare fino alla serata di Domenica, ma il pronto intervento dei Carabinieri ha scongiurato il protrarsi dell’evento.
I militari sono stati una presenza discreta ma niente affatto blanda: c’erano una decina di macchine dell’Arma ma molti agenti erano in borghese, mescolati tra i partecipanti, intenti a monitorare l’evento ed allo stesso tempo ad identificare ed arrestare gli spacciatori. Il sito era monitorato in maniera molto attenta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.