Castelletto stecca anche la terza
La squadra di coach Tritto, all’esordio sul parquet di casa, perde 69-79 con Verona. Non basta l'immenso Rotondo. E sabato 17 sul Ticino arriva la Fortitudo
La Nobili SBS Castelletto Ticino non ce la fa neanche al terzo tentativo. Sabato sera, di fronte al pubblico di casa, ha ceduto il passo alla Tezenis Verona che si è imposta 79-69. La sconfitta segue quella all’esordio contro Trieste, sul neutro di Codogno a causa della squalifica del campo di gioco, e quella rocambolesca contro Trento domenica scorsa, 115-107 dopo tre supplementari e dopo essere stata a +3 a 6" dalla fine del tempo regolare.
Dopo i 38 punti di Conte a Trento, non sono bastati neanche i 31 di Emanuele Rotondo che ha infilato 7 triple di fila, fermandosi poi al 7/9 da 3 e al 5/6 da 2, per contenere una Verona più squadra e più tosta rispetto a Castelletto. La Tezenis chiude infatti con 4 giocatori in doppia cifra contro i 2 di Castelletto, pur avendo entrambe utilizzato 8 giocatori in rotazione.
Castelletto fatica da subito. Dopo il minuto di raccoglimento per le vittime di Messina, Tritto mette sul parquet Andrea Marusic, poi dimenticato in panchina per troppo tempo, Conte, Mariani, Prelazzi e Ihedioha mentre coach Faina schiera Gueye, Gori, Ferrarese, Gandini e Bellina. Pronti via e Verona va 18 a 0. Il pubblico gialloblu di casa, non numeroso forse anche a causa dell’orario serale di sabato, ammutolisce guardando il tabellone. Si fatica a vedere il canestro, si susseguono gli errori e le palle perse. È Franco Prelazzi a rompere l’inerzia mettendo i primi due punti di Castelletto al 6′; da quel momento in poi Castelletto comincia il rientro in quota (11-27 al 10′). La rimonta cominciata si completa nel secondo periodo soprattutto grazie a un monumentale Lele Rotondo che infila 5 triple di fila e con i suoi 15 punti riporta in alto la Nobili. È Ihedioha a firmare il primo sorpasso (36-35) a meno di un minuto dalla fine del tempo e alla sirena, grazie anche al canestro dalla lunga distanza di Conte, la Nobili vede molto bene la "targa VR": 39-40.
Castelletto sembra essere in partita e lo show di Rotondo, che continua anche nel terzo quarto, fa ben sperare. Peccato non sia così perché servirebbero punti anche dal resto della squadra. I gialloblu faticano e il terzo quarto (parziale di 18-11 per Verona) si chiude 58-50 per gli scaligeri. La Nobili comunque ci prova e rimane in partita fino all’ultimo: si arriva due volte al -2, ma sul 67-69 a 1′ dalla fine, Luca Conte in contropiede perde la palla del possibile aggancio. Tutto sarebbe cambiato con una gestione migliore del pallone? Nessuno può saperlo, si sa solo che il francese Gueye sbatte la tripla in faccia alla Nobili che oltre a portare a +5 i gialloblu veronesi (67-72), taglia del tutto le gambe alla squadra di casa. Si chiude 69-79 con un po’ di sconforto per questo inizio di stagione e l’incomprensione verso questi ragazzi che hanno tecnica e potenzialità, ma che forse faticano a divenire veramente squadra.
La squadra di Tritto comunque ci ha provato, pur affidandosi più alle invenzioni di Rotondo e alla sua mano caldissima, che a un gioco efficace. Verona si dimostra più completa, più quadrata e con meccanismi più collaudati. Castelletto ha talento, ma è per ora un’opera incompiuta e la scarsa vena di alcuni giocatori importanti come Lucio Masieri (2 punti) e Ihedioha (con un fastidio al ginocchio) non aiutano. L’augurio è che coach Antonio Tritto sappia trovare la miscela giusta per il suo team; sabato 17 i gialloblu ospitano le aquile bolognesi. Arriva infatti la Fortitudo, corazzata della lega e già data vincente prima di cominciare. Un banco di prova importante attraverso cui dimostrare che la squadra c’è e che Castelletto vuole dire la sua anche in questa stagione.
Nobili SBS Castelletto T. – Tezenis Verona 69 -79 (11-27, 39-40, 50–58)
Castelletto: Conte 5, Mariani 7, Prelazzi 15, Ihedioha 3, Marusic 5, Rotondo 31, Masieri 2, Centanni 1, Di Graci ne, Pariani ne. All. Tritto.
Verona: Gueye 22, Gori 18, Ferrarese 12, Gandini 15, Bellina 7, Nobile 3, Silvestrucci, Campiello 2, Rossato ne, Panni ne. All. Faina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.