Cimberio, che festa: l’uragano Slay abbatte Milano
Varese-Armani Jeans 73-66. Splendida prestazione della squadra di Pillastrini che festeggia il ritorno in A superando i favoriti ospiti. Il pivot da cineteca: 33 punti e 14 rimbalzi, ma tutta la squadra si merita i riflettori

COLPO D’OCCHIO – Il ritorno della serie A e del derby con Milano riportano i brividi più veri al palasport di Masnago. Un impianto che ne ha viste di tutti i colori ma che sa ancora riempirsi e scaldarsi al punto giusto per la sua squadra e per il suo sport d’elezione. Degno di un grande evento anche il contorno organizzato da club e sponsor per l’occasione. Per finire, il classico parterre de roi, arricchito da grandi ex, politici, sportivi (due nomi, Pozzecco e Cantele), giornalisti e chi più ne ha più ne metta.
PALLA A DUE – Squadre al completo con l’unica eccezione del giovane Zahariev, fermo per una distorsione. Pillastrini sceglie Cotani e non Morandais nel ruolo di ala piccola; Bucchi replica con un quintetto tutto estero: tre gli americani, due i lituani in campo.

Il pareggio è firmato da Hall dopo 3’ senza canestri ma Morandais trova una tripla dall’angolo per il nuovo vantaggio Cimberio. La chiave d’attacco però continua a essere Slay, sempre pronto in area ma anche reattivo a rimbalzo. Thomas si vede poco ma fa cose utili, sua la tripla del 35-30 dopo un canestro facile di Viggiano. All’intervallo tutti i giochi sono aperti: 37-34.
Inizia la ripresa con tre punti di Finley e tre liberi di Galanda che poi si vede fischiato un antisportivo assurdo, subito compensato da un fischio identico a Maciulis. Slay segna pure da tre, sfidando anche a parole Mike Hall che però pareggia poco dopo: 46-46. Per la Cimberio è un momento no: in pochi istanti l’AJ passa a condurre con Finley e Acker che schiaccia in contropiede. Pillastrini sceglie quindi la doppia regia Childress-Passera, spesso un fattore nel torneo scorso. Morandais si fa perdonare due dormite con la tripla del -1. Il solito show dell’arbitro Martolini (qui non ha mai fortuna…) scalda gli animi, compreso quello di Slay che pareggia in entrata e poi segna da 3 e da sotto su assist di Childress. Quando poi Cotani scippa la palla a Hall, Masnago riesplode: il terzo intervallo trova ancora Varese in vantaggio, 60-55.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.