Cooperative sociali, nuovo regolamento
Via libera in Commissione Attività Produttive
La Commissione Attività produttive, presieduta da Carlo Saffioti (PdL), ha espresso parere favorevole a maggioranza al Regolamento dell’Albo regionale delle cooperative sociali che attua la legge regionale n.1/2008, ovvero il testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e società di mutuo soccorso.
Composto da dieci articoli, il Regolamento istituisce le ripartizioni provinciali dell’Albo, attribuendo alla Regione il compito di assicurare l’omogeneità di gestione delle ripartizioni provinciali. Articolato in tre sezioni, l’Albo identifica la tipologia delle cooperative che ne richiedono l’iscrizione relativamente alle attività e ai servizi svolti. Rispetto all’attuale regolamentazione, viene introdotta un’ importante novità: mentre prima una cooperativa poteva essere iscritta in una sola sezione dell’Albo, col nuovo testo si ha la possibilità di iscriversi in più sezioni. La sezione A riguarda principalmente le cooperative sociali che gestiscono servizi socio sanitari, socio assistenziali educativi, di istruzione e turismo sociale; la sezione di tipo B comprende cooperative che si occupano di attività agricole, industriali, artigianali, commerciali o di servizi che operano col fine di inserire nel mondo del lavoro le persone svantaggiate; la sezione di tipo sezione C riguarda infine i consorzi con una compagine sociale composta per almeno il 70 per cento da cooperative sociali iscritte all’Albo regionale.
Prima della votazione, il capogruppo della Lega Nord Stefano Galli aveva chiesto di rinviare la discussione per consentire un approfondimento ulteriore. La richiesta è stata però respinta perché, è stato fatto notare dal relatore Mario Sala (Pdl), il provvedimento è oggetto di valutazioni a vari livelli da diverso tempo.
Il regolamento ha quindi ricevuto parere favorevole col voto dei consiglieri PdL, PD e Verdi, contraria la Lega, astenuti Dionigi Guindani (Centro sinistra per la Lombardia), Riccardo Sarfatti (Pd) e Osvaldo Squassina (Sinistra per Unaltralombardia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.