Domenica di festa per il Ponte del sorriso
Domenica 4 ottobre la città ospiterà “Un sorriso per il Ponte – solidarietà in vetrina”: tra negozi aperti e giochi, si contribuisce per il nuovo ospedale pediatrico. Organizzano Ascom Varese e il comitato tutela bambino in ospedale
Dopo il grande successo della giornata organizzata a maggio, Ascom Varese e il Comitato Tutela Bambino in Ospedale hanno presentato oggi (1 ottobre) “Un sorriso per il Ponte – solidarietà in vetrina”. La manifestazione si svolgerà domenica 4 ottobre e coinvolgerà buona parte della città di Varese, con negozi aperti, giochi e laboratori per bambini.
«Siamo contenti di riproporre questa manifestazione – ha dichiarato il direttore di Ascom Roberto Tanzi – ma soprattutto siamo soddisfatti dell’entusiasmo dimostrato dai commercianti. Essendo la prima domenica del mese, molti negozi avevano già in programma l’apertura, ma la loro collaborazione sia per la divulgazione sia per la buona riuscita della manifestazione è per noi molto importante».
«Tutto il ricavato di questa giornata sarà devoluto al progetto di costruzione dell’ospedale pediatrico – ha spiegato Emanuela Crivellaro, fondatrice del Comitato Tutela Bambino in Ospedale – che sarà il decimo in Italia. Grazie a tutti i nostri sponsor, e alla collaborazione con Ascom, abbiamo la possibilità di raccogliere fondi per questa grande opera, che avrà rilevanza non solo per la provincia, ma per tutta Italia. Siamo inoltre convinti che questa manifestazione diventerà un appuntamento annuale, e speriamo di poter lanciare altre iniziative a sostegno del nostro progetto».
“Un sorriso per il Ponte – solidarietà in vetrina” porterà in piazza le famiglie di Varese, tra giochi e divertimenti. Sono infatti in programma il primo torneo di minibasket “Il Ponte del Sorriso”, a cui sono già iscritti 100 bambini, l’angolo dei gonfiabili, i quattro laboratori creativi e due spettacoli circensi. I commercianti di Varese saranno coinvolti nella caccia al tesoro, dove i bambini, suddivisi in squadre, gireranno tra i negozi del centro alla ricerca degli indizi vincenti. Poi ancora le bolle giganti, il “Trucca bimbi”, l’addestramento degli amici a quattro zampe ad opera dell’associazione Amici della Val Bossa, il trenino che, partendo da via Volta, girerà per la città e l’attrazione “Pompieri per un giorno”. In pazza San Giuseppe i vigili del fuoco allestiranno dalle 10 un percorso a ostacoli per avvicinare i bambini all’attività di pompieri. I partecipanti verranno premiati con il “diploma di vigile del fuoco junior”. Infine ci sarà l’angolo del ristoro, allestito in piazza Repubblica, che dalle 12 offrirà salamelle, patatine, bevande, dolci e frutta.
L’assessore ai Serivizi sociali Navarro ha commentato: «I bambini sono il nostro futuro. Il comune e la provincia di Varese, che patrocinano l’iniziativa puntano a conseguire l’obiettivo massimo raggiungibile con quest’iniziativa».
«Sono particolarmente soddisfatto del coinvolgimento degli esercizi commerciali. – ha fatto eco l’assessore al Commercio Giordano – L’obiettivo è davvero importante. In più questa iniziativa unisce gli interessi dei commercianti, che avranno sicuramente una grande affluenza di clienti, con un grande progetto di solidarietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.