L’aeronautica varesina ad Aerospace
La manifestazione fieristica vedrà tra mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre la presenza a Torino negli spazi del Lingotto di operatori provenienti da tutto il mondo.
L’industria aeronautica varesina, che nel 2008 ha prodotto il 32% dell’export italiano di questo settore ad alto tasso d’innovazione e sviluppo tecnologico fatturando 1miliardo e 504milioni di euro, guarda con prospettive interessanti all’immediato futuro: la “provincia con le ali” vuole, insomma, farsi trovare pronta a vincere le sfide della globalizzazione.
Dopo il riscontro positivo della recente missione in Giappone del presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso, è un messaggio nuovamente di fiducia quello che emerge dalla partecipazione di un’ampia rappresentanza di questo settore della nostra economia all’edizione 2009 di “Aerospace”: la manifestazione, tra le più importanti a livello internazionale per l’incontro tra domanda e offerta, vedrà tra mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre la presenza a Torino negli spazi del Lingotto di operatori provenienti da tutto il mondo.
Quello che si delinea come un vero e proprio Distretto Aeronautico Varesino – con imprese che operano nella produzione di elicotteri e aerei come nella subfornitura occupando 9.000 addetti nell’intera filiera – potrà allora cogliere le occasioni date dalla presenza ad “Aerospace” grazie a uno stand istituzionale promosso dalla Camera di Commercio nell’ambito dell’Osservatorio Provinciale per l’Internazionalizzazione.
Nello stesso stand, inoltre, sarà ospitata la Regione Lombardia garantendo così il miglior supposto a 16 nostre aziende che a Torino avranno l’occasione di incontrare i più grandi produttori del settore e avviare contatti business to business con il meglio della committenza mondiale.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio (tel. 0332/295.386; mail: internazionalizzazione@va.camcom.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.