Negli ospedali parte la campagna vaccinale

Inizia nei presidi ospedalieri del territorio la vaccinazione del personale medico e infermieristico contro il virus H1N1. Tanti gli accessi a Circolo e Del Ponte ma nessun ricovero

VaccinazioneParte oggi, negli ospedali del territorio, la campagna vaccinale per il personale sanitario contro il virus H1N1.
All’ospedale di Circolo dalle 11 di questa mattina i medici e gli infermieri che hanno aderito sono chiamati per immunizzarsi. L’adesione preventiva non è stata elevatissima, circa il 15% del personale, mentre Gallarate ha lasciato aperta l’adesione.

La campagna vaccinale, dunque, inizia in pieno contagio: i dati forniti dal pronto soccorso di Varese relativamente all’ultimi cinque giorni evidenziano accessi più elevati della media.  Nel week end appena trascorso al Circolo sono giunte 190 persone sabato e 207 domenica, trend che è solo leggermente calato con l’inizio della nuova settimana. Decisamente più affollato è stato il punto di primo intervento al Del Ponte dove negli ultimi cinque giorni si è registrato un andamento costante di oltre 90 bambini, contro la media di 70. Anche nei due presidi del Verbano gli accessi sono in leggera crescita con Luino che ha registrato solo ieri 61 pazienti, in aumento di circa il 20%.

L’ospedale di Circolo, comunque, è pronto a rendere operativo il suo piano di emergenza, quando e se dovesse rendersi necessario. In caso di "assalto", ai ps verranno allestiti degli spazi riservati dove i pazienti, una volta passati dal triage e dotati di mascherina, attenderanno la visita. L’azienda sta per assumere con contratto semestrale un infettivologo che si occuperà dell’area  dove accederanno le persone influenzate. Se dovesse registrarsi un aumento dei ricoveri per complicanze si attiveranno 17 letti attualmente chiusi del reparto di malattie infettive, mentre si amplieranno i posti a disposizione delle medicine a discapito dei reparti chirurgici che diminuiranno le attività delle liste d’attesa. Anche al Del Ponte, si costruiranno percorsi paralleli per i casi di influenza H1N1 che accederanno a spazi separati da quelli destinati a tutti gli altri casi. Per permettere la separazione, verranno attrezzati due locali adiacenti alla patologia neonatale. Un ulteriore percorso, infine, è stato previsto per le donne gravide che troveranno accoglienza e cura direttamente nel reparto di ostetricia il quale, se sarà il caso, potrà allargarsi a discapito della ginecologia. 

Un piano dettagliato per far fronte a un’emergenze che, per ora, non sembra profilarsi: «Al di là degli accessi in leggero aumento – ha commentato il direttore generale Walter Bergamaschi – non abbiamo ricoverato nessuno. La situazione è tranquilla, la popolazione ha capito la situazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.