Quando il nonno fa l’imprenditore…
La Lombardia conta 20.302 imprenditori ultrasettantenni titolari di ditta. A Varese è il settore comemrciale quello in cui sono più presenti
Imprenditori a tutte le età. La Lombardia conta 20.302 imprenditori ultrasettantenni titolari di ditta individuale, di cui il 24,2% donne (pari a 4.919 ditte individuali). In un anno crescono del 2%. I titolari lombardi anziani rappresentano il 4,8% del totale delle ditte individuali lombarde. Prime province: Milano (4.881 imprese), Brescia (2.928), Mantova (2.552) e Pavia (2.448). Nel 42,3% dei casi sono attivi nel settore agricolo, oltre uno su quattro (il 25,8%) nel commercio. Circa uno su nove (l’11,2%) è impegnato nelle attività manifatturiere. Ma a Milano, Monza e Brianza, Varese, Lecco e Como prevale il settore commerciale più scelto dagli anziani. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2009 e 2008 realizzata in occasione della festa dei nonni.
«Gli anziani sono una ricchezza nella nostra società, a partire dalla famiglia, col sempre più indispensabile ruolo svolto dai nonni – sottolinea Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano -. Una ricchezza che si manifesta grazie alla loro esperienza, alla dedizione alla famiglia e ai nipoti. Grazie al loro aiuto, al buon esempio, al rispetto. Ma sempre più spesso il loro ruolo sociale si mostra anche attraverso la loro capacità di continuare a portare avanti un’impresa radicata, in molti casi l’attività di una vita, e di trasmetterla ai più giovani: il più delle volte la famiglia è coinvolta e il risultato positivo arriva grazie al contributo delle diverse generazioni che operano insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.